L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sfida tra le mura casalinghe (si fa sempre per dire…) per la Gioielleria Mancini che affronta il Centro Minibasket Carrara. Presente ma solo per onor di firma Alessandro Giusti alle prese con il recupero dall’infortunio alla caviglia nella gara contro il Cus Pisa. La Cronaca della partita Suriano Simoncini inaugura la sfida, Manetti risponde sull’altro lato del campo. Botta e risposta tra Sequani e ancora Manetti poi Danesi infila la bomba. Carrara non molla ma Manetti è on-fire e completa un gioco da tre punti. La partita è equilibratissima Meacci va a segno, Fiaschi risponde da tre ma Tommei risponde con la stessa moneta poi Manetti per il +6. Carrara suona la riscossa ma Calderaro segna da tre fissando il risultato sul 22-15 alla fine del primo periodo. Carrara apre il secondo periodo con un parziale di 6-0 che li riporta a contatto. Finalmente Manetti trova il primo canestro dopo oltre quattro minuti di gioco ma Pipolo impatta da tre. Carrara trova il primo vantaggio della serata con Melegari ma Calderaro impatta nuovamente. Meacci dalla lunetta fissa il risultato al riposo lungo sul 30-28. Vettori riapre le ostilità, Fiaschi risponde dalla lunetta poi Tedeschi per la nuova parità. Ancora Tedeschi per il nuovo vantaggio bianco-azzurro. Tedeschi e Sequani firmano il +4 ma Danesi risponde da tre. È equilibrio ma Carrara continua a condurre grazie ai tiri dalla lunetta poi Pipolo in contropiede segna per il +5. Cantrè fissa il risultato alla fine del terzo quarto sul 45-46 con una bomba sulla sirena. Russo apre l’ultimo periodo ma Cantrè risponde ma Suriano Simoncini ristabilisce le distanze.. Meacci riporta i ciabattini a contatto ma Fiaschi va segno. Danesi impatta da tre facendo esplodere il folto pubblico presente ma Tedeschi con canestro e fallo riporta Carrara a +3. Manetti va a segno ma Fiaschi la infila da tre subito imitato da Russo per il 55-62. Tommei va a segno con quattro punti consecutivi ma Tedeschi risponde. Manetti con quattro punti consecutivi riporta Monsummano a -2 a 56” dal termine. Meacci dalla lunetta fa uno su due ma Russo segna da tre. Ancora Meacci segna il -2 a 4” da termine. I ciabattini ricorrono al fallo sistematico e Pipolo fa uno su due dalla lunetta. Monsummano ha la palla per impattare ma gli arbitri non fischiano clamorosamente un fallo su tiro da tre di Danesi e fischiando per giunta un tecnico a Tommei decretando così la fine della sfida. Risultato finale 66-70. La Gioielleria Mancini non riesce a sfatare il tabù del Palapertini di Ponte Buggianese. Nell’arrivo in volata i carrarini hanno più sangue freddo, decisive nell’economia della gara, le basse percentuali sul tiro da tre e ai liberi. Prossimo appuntamento la sfida proibitiva ma di grande fascino a Siena contro la nobile decaduta Mens Sana. Gioielleria Mancini Shoemakers 66 CMC Carrara 70 Parziali: 22-15; 30-28; 45-46 Gioielleria Mancini Shoemakers: Danesi 9, Parlanti ne, Cantrè 5, Meacci 11, Calderaro 5, Vettori 2, Lepori 2, Giusti ne, Tommei 9, Cellerini, Santi 2, Manetti 21. All.: Matteoni CMC Carrara: Russo 11, Soriano Simoncini 11, Sequani 6, Fiaschi 14, Mancini, Tedeschi 15, De Angeli ne, Cirillo, Melegari 4, Pipolo 9, Nannetti ne. All. Bertieri