L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nelle mattinata odierna, una delegazione di poliziotti appartenenti al sindacato di polizia Coisp di Pistoia ha portato il proprio contributo di solidarietà all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, effettuando una donazione di sangue e plasma che oramai è diventata una consuetudine nell’attività della sigla sindacale sotto la guida del segretario provinciale Antonio Rovito.
I poliziotti, appartenenti a vari uffici della provincia di Pistoia, si sono quindi presentati di buon mattino al centro raccolta sangue dell’ospedale e hanno diligentemente atteso il proprio turno per la donazione, accolti dalla solita simpatia e professionalità degli operatori sanitari della struttura.
La pandemia da Covid-19 aveva interrotto queste iniziative di donazione al Meyer, certamente più sentite dai poliziotti trattandosi di un luogo speciale dedicato alla cura dei più piccoli, ma non aveva rallentato le periodiche e puntuali donazioni trimestrali che sono state fatte nei centri Avis di Pistoia, Pescia e Monsummano Terme.
La segreteria provinciale del Coisp ringrazia ancora una volta tutti i partecipanti per la generosità dimostrata con la loro partecipazione, ed invita, chiunque voglia farlo, a iniziare a donare perché le cronache, purtroppo, raccontano di una continua e drammatica carenza di sangue e plasma che per molti pazienti garantiscono terapie salvavita.
Donare il sangue è un piccolo gesto con il quale si può fare molto! Fa bene a se stessi e soprattutto fa bene agli altri, può contribuire a salvare una vita e questo, da solo, basta a dare il senso a ciò che si fa.
Chiunque voglia partecipare alla prossima donazione organizzata dal Coisp di Pistoia può prendere contatti con la segreteria provinciale o tramite la pagina Facebook del sindacato.