L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si terranno a Montecatini Terme nei giorni 18, 19 e 20 marzo le finali di Coppa Italia della Lega Nazionale Pallacanestro serie A, B e C dilettanti, evento di estrema importanza per una città che investe da sempre in questo settore. "E' un onore ospitare queste finali" ha detto Andrea Niccolai , Direttore Generale della società Sporting Club Montecatini, la cui collaborazione è stata decisiva per la realizzazione dell'evento. "Sarà un week end interessante sia dal punto di vista agonistico che come occasione di confronto tra le società".
Il Presidente della LNP Roberto Drocchi aggiunge: "Nonostante differenze tra serie B e serie C c'è un'identità comune perchè i giocatori sono italiani". "Le squadre delle maggiori serie sono 'imbottite' di cestisti stranieri e perciò non legati al territorio" conferma l'Assessore alla Cultura Bruno Ialuna che prosegue: "Bisogna alimentare iniziative così, specialmente in una città come Montecatini in cui il basket ha da sempre occupato il primo posto". Anche l'Assessore allo Sport Stefano Pucci condivide lo stesso entusiasmo per l'iniziativa: "Il Sindaco e il Comune sono molto felici per l'occasione, opportunità unica anche per entrare in contatto con squadre e società diverse. Un grazie di cuore ad Andrea Niccolai, un professionista che ha dimostrato un'umiltà non comune ad atleti del suo calibro". Numerosi infine sono stati i ringraziamenti per tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, in particolare alle Terme, agli albergatori e al Comune di Montecatini Terme. Per i lettori di ValdinievoleOggi la redazione conferma che effettuerà una diretta dai campi dall'arrivo delle squadre il Venerdì 18 fino alla finale della Domenica 20 Marzo.Lo Sporting Club 1949 scenderà in campo Venerdì sera alle 21:00 contro San Vendemiano.