L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Montecatini Sporting Club 1949 è lieta di comunicare che sarà partner della Lega Nazionale Pallacanestro nell’organizzazione delle Finali di Coppa Italia che si svolgeranno a Montecatini Terme nei giorni 18-19-20 Marzo.
Le Finali di Coppa Italia LNP rappresentano uno degli eventi più prestigiosi nell’ambito della pallacanestro italiana con 20 squadre provenienti da tutta la penisola che si sfideranno per aggiudicarsi il trofeo di categoria.
Montecatini Terme e Sporting Club 1949 saranno protagonisti di un weekend durante il quale faranno tappa in città, oltre ai 200 atleti sul parquet, i più importanti allenatori, dirigenti e “addetti ai lavori” del basket nazionale.
Andrea Niccolai: “Per la nostra società è un notevole riconoscimento di credibilità e solidità organizzativa che va oltre i più che soddisfacenti risultati sul campo. Questo ulteriore step di crescita è una conferma che il progetto rossoblu è una realtà dinamica ed in espansione. Nei tre giorni delle Finali saranno diversi,infatti, gli appuntamenti collaterali che animeranno la città ed il Palaterme: abbiamo in programma clinic Allenatori, workshop di Manager sportivi, riunioni tecniche per gli Arbitri ed altre idee su cui stiamo già lavorando” .
Le Final Four di A Nazionale vedranno protagoniste Virtus Siena, Benacquista Latina, Adriatica Ruvo di Puglia e Bitumcalor Trento.
Le Final Eight di B Nazionale saranno disputate da Stella Azzurra Roma, ABC Varese, Viola Reggio Calabria, Tirreno Power Vado Ligure, Santarcangelo di Romagna, BLS Chieti, La Molisana Campobasso, Zepa Marostica.
Nelle Final Eight di C Nazionale Sporting Club 1949 sfiderà Studio Prisma San Vendemiano, Kopa Engineering Torino, Diemme Cremona, Orva Lugo di Romagna, Living Gaeta, Geofarma Mola e Food Energy Canicattì.