L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi e variegati personaggi. Sabato 28 gennaio alle ore 17 il Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme inaugurerà infatti la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Le sale di Villa Renatico Martini, l'elegante edificio tardo ottocentesco sede del museo ospiteranno le irriverenti e divertenti opere dell’artista lucchese. Curata dal pittore Rocco Normanno e da Silvia Di Paolo, “Caricature” è un'incredibile carrellata di personaggi famosi, politici, attori, musicisti, sportivi, artisti e personaggi televisivi, tutti "ritoccati" dalla pungente ironia dell'artista, vero maestro del genere della caricatura. Francesco Federighi, in arte Frank è infatti il caricaturista di Libero e Il Fatto quotidiano e, nel suo percorso professionale, ha inoltre collaborato con case editrici e settimanali come Max, TV Sorrisi e canzoni, L’Espresso, Ciak, Efeso, Riflessi. Numerosi i premi ricevuti per i suoi lavori di satira.
Il sapiente disegno, la vivacità dei colori e tutto l'umorismo di Federighi saranno visibili al pubblico fino al 7 maggio 2023, in una mostra assolutamente nuova per il museo monsummanese.
L'ingresso al museo è come sempre libero e gratuito.
Gli eventi programmati nell'ambito della mostra sono gratuiti su prenotazione (366.5363331 - 0572 952140 oppure macn.villa@gmail.com).
Orari del museo:
lunedì, giovedì, venerdì ore 15.30-18.30 (ora solare) 16-19 (ora legale)
mercoledì ore 9.30-12.30
sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30 (ora solare) 16-19 (ora legale)