L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La mostra fotografica di Stefano Di Cecio all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle, dedicata alla via Fiorentina ai tempi del Covid, potrà fruire di due aperture straordinarie. Sabato 11 e sabato 18 febbraio sarà possibile visitare l'esposizione anche dalle 20 alle 23. Questo in aggiunta ai consueti orari di apertura di sabato e domenica, quando le opere di Di Cecio sono visitabili dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 16:30.
Le due nuove finestre temporali, consentiranno un afflusso ancora maggiore di appassionati di fotografia, che potranno ammirare gli scatti d'autore dell'artista nella splendida cornice dell'Oratorio medioevale di Serravalle Pistoiese, caratterizzato da un ciclo di affreschi del 1300 che rendono ancor più suggestiva la mostra personale del celebre fotografo pistoiese. Stefano Di Cecio ha saputo infatti cogliere gli scorci più suggestivi di via Fiorentina durante le terribili giornate del covid, reinterpretandoli in molti casi con accostamenti di personaggi famosi come il presidente Mattarella o di istituzioni iconiche come le frecce tricolori.
"Queste due aperture straordinarie - ha chiosato Stefano Di Cecio - costituiscono un riconoscimento della mia opera. La mostra sta avendo un ottimo successo e mi auguro che queste immagini possano ancora costituire un' attrattiva per gli appassionati".