L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo il primo incontro introduttivo nel mondo dei Manga con Maurizio Iorio e Andrea Presenti, in arte rispettivamente Kirio1984 e Lo Scribacchino, prosegue il progetto “Passione Giappone: i Manga e la cultura nipponica” con il secondo appuntamento dedicato al disegno dei fumetti giapponesi, sabato 25 febbraio alle ore 10.30 presso la caffetteria Il Moderno (piazza Anna Magnani 1, Agliana).
Protagonisti saranno i bambini dai 7 ai 10 anni, guidati da Riccardo Pieruccini, alias “Ruggine”, in un laboratorio introduttivo ai corsi per disegnare Manga. Il laboratorio è a ingresso libero per un massimo di 15 partecipanti; è gradita la prenotazione scrivendo a info@ilmoderno.it o chiamando il numero 0574 673887.
La carriera come fumettista e illustratore di Riccardo Pieruccini inizia nel 2002, anno in cui vince il concorso “Pierlambicchi D’oro”, prestigioso premio per aspiranti fumettisti. Ha all'attivo svariate collaborazioni e pubblicazioni nel campo del fumetto, oltre a realizzazioni di lavori in campo pubblicitario e cinematografico per agenzie come Indigo Film, Colorado Film production e Brw, in particolare in produzioni di Gabriele Salvatores, Diego Abatantuomo e Aldo Giovanni e Giacomo. Tanti sono i progetti da lui curati e parallelamente all’attività di professionista dal 2007 lavora anche come docente di sketching e comics presso la Florence design academy e svariate altre scuole pubbliche e private. Attualmente gestisce vari corsi presso la Lucca Manga School a Lucca, scuola con cui collabora dal 2014, ed è proprio all'introduzione a questi che il laboratorio si dedicherà toccando argomenti come la costruzione, le espressioni e la recitazione dei personaggi.
Il progetto “Passione Giappone”, premiato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, supportato dall'Associazione Il Moderno e patrocinato dal Comune di Agliana, proseguirà poi con il terzo appuntamento dal titolo “Come si diventa mangaka professionista, come si crea un fumetto e come lo si insegna” il 18 marzo alle ore 21.30 con Caterina Rocchi, fondatrice e direttrice della Lucca Manga School.
Per info: www.teatroilmoderno.it - info@ilmoderno.it – tel. 0574673887