Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
AGLIANA
Due giorni con il festival "Passione Giappone"

5/7/2023 - 16:52

Nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 luglio si svolgerà presso la Caffetteria Il Moderno la prima edizione del Festival “Passione Giappone”, dedicato alla cultura giapponese, a conclusione del progetto “Passione Giappone: i Manga e la cultura nipponica” premiato e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, supportato dall'Associazione Il Moderno e patrocinato dal Comune di Agliana, sponsorizzato da Unicoop Firenze. Il progetto prevedeva la realizzazione di appuntamenti da gennaio a maggio dedicato ai manga e un festival sulla cultura giapponese.


Il programma delle due giornate è ampio e spazia dalle tecniche di illustrazioni manga alle arti marziali.A partire dalle ore 18, sia venerdì che sabato, si svolgerà un laboratorio di creazione di porta candele decorati con carta giapponese a cura di Meiko Yokohama, ingresso libero, per un massimo 10 persone, su prenotazione a info@ilmoderno.it.


Venerdì sarà inoltre presente l'operatore Simone Borchi che ci condurrà alla scoperta della pratica dello Shiatsu, il trattamento effettuato attraverso pressioni costanti effettuate con il dito su tutto il corpo. La serata di venerdì, proseguirà alle ore 21.15 con affascinanti dimostrazioni della disciplina legata alla sciabola giapponese, la Katana, a cura dell'Associazione Fudoshin Kai di Prato. Sabato 8 luglio, alle ore 10.30 presso la Biblioteca A. Marcesini di Agliana (Via Eugenio Curiel, 51031 Agliana PT), si terrà un laboratorio di disegno per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni su manga e illustrazione per fumetti tenuto da Raffaele Posulu. Una breve immersione nel mondo del fumetto per poter creare una propria storia. La sera del sabato, alle ore 21.15 si terrà il concerto di percussioni tradizionali giapponesi e flauti eseguito dal duo del gruppo muniscale di tradizione Munedaiko: riconosciuto ufficialmente come collaboratore culturale dall’ambasciata giapponese in Italia, realizza concerti in tutta Italia ed in Europa per far conoscere il potere espressivo dei loro tamburi. Infine il festival si concluderà con dimostrazioni di arti marziali a cura del Centro Arti Marziali di Agliana. Nell'area del festival (Piazzetta A. Magnani, 1) ci saranno stand dedicati ai manga e all'artigianato giapponese, oltre che un angolo allestito dalla Biblioteca Marcesini con materiale messo a disposizione per il prestito. Sarà inoltre possibile gustare le prelibatezze della cucina nipponica allo stand di street food di Mangiappone, stando comodamente seduti ai tavoli della Caffetteria.

 

Per prenotazioni: +39 3477179560. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: