L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Fiorentino, 26 anni ancora da compiere, il fumettista Andrea Arcari si appresta a presentare, all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle Pistoiese, la sua prima esposizione personale ("The Loot") che verrà inaugurata sabato 4 marzo e terminerà sabato 8 aprile.
Sin dalla più tenera infanzia scopre la passione per il disegno, finendo per prediligere il fumetto come genere espressivo. Il suo percorso scolastico è stato di conseguenza in linea con le sue aspirazioni giovanili che, nel suo caso, ha preso i contorni di una vera e propria vocazione.. Si è infatti diplomato al Liceo artistico Leon Battista Alberti di Firenze e in seguito ha deciso di proseguire gli studi presso l'Accademia delle Belle Arti di Firenze nella sezione grafica, concludendo il suo percorso triennale con la votazione di 110. Il suo percorso formativo è continuato poi con l'iscrizione, nel 2019, alla The Sign Academy, con l'intenzione di perfezionarsi nell'arte della narrazione, ovvero nel fumetto. Attualmente collabora con alcune case editrici che si occupano esclusivamente di fumetti, con la speranza di poter coronare un domani il suo sogno di potersi trasferire negli Stati Uniti per imporsi nel mondo dei comics.
"The Loot" è il terzo appuntamento del ciclo espositivo "Visioni", ideato da Filippo Basetti col patrocinio dell'assessorato alla cultura.
<Sin da piccolo - ci dice - ho assorbito dai miei nonni il culto per i supereroi come Batman e Spiderman. Quando ho capito che il fumetto poteva diventare il mio campo espressivo per eccellenza, è cresciuta in me la volontà di conoscere meglio il mondo in cui si muovevano i protagonisti delle mie fantasie giovanili. La volontà di potermi recare un giorno negli States è poi legata anche alla consapevolezza che là il fumetto riveste una dignità maggiore rispetto all'Italia e ha una forza penetrativa grandissima nell'immaginario collettivo>.
Una visita all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle sarà quindi il modo per conoscere meglio il talento di questo giovane disegnatore, il cui tratto creativo evoca decisamente l'atmosfera a stelle e strisce che desidera conoscere di persona.
Gli orari della mostra sono i seguenti: martedì, venerdì, sabato e domenica10-13 e 16-19. Mercoledì e giovedì 10-13 oppure prenotando allo 0573 917204 (ufficio cultura).
L'inaugurazione si terrà sabato 4 marzo alle ore 18. Ingresso libero.