Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Presentazione del libro “Pistoia insolita e misteriosa”

16/3/2023 - 10:58

Sabato 18 marzo, alle 17, nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, verrà presentato il libro “Pistoia insolita e misteriosa” di Perla Cappellini, pubblicato da Intermedia nel 2022.

L’appuntamento, al quale saranno presenti l’autrice e Antonio Frintino, (scrittore e autore di saggi di critica d’arte), fa parte del ciclo di incontri “Leggere, raccontare, incontrarsi...”, organizzato dalle Biblioteche San Giorgio e Forteguerriana. Il calendario di eventi è pensato con lo scopo di valorizzare autori e storie pistoiesi, promuovendo la conoscenza dell’arte, della cultura, della storia, delle tradizioni e dei personaggi significativi del territorio.


Nel libro, i vicoli medievali di Pistoia diventano palcoscenico di storie insolite e misteriose. Una “città rocciosa”, come amava definirla il poeta Piero Bigongiari, che cela nel suo illustre passato personaggi inquietanti, accadimenti ed episodi particolari, segreti nascosti, proiettati come ombre sulle sue antiche mura. Storie di traditori, ladri e assassini: quelle "anime nere" che marchiarono Pistoia come città violenta. Un'immagine che sembra essere confermata dalle misteriose "teste mozze" affisse su alcuni antichi palazzi del centro storico. Gli edifici, dunque, diventano “libri di pietra” che narrano il significato dei simboli scolpiti su essi; mentre, una passeggiata nel parco della villa Puccini a Scornio ci porta a percorrere un itinerario suggestivo nel mondo di Niccolò Puccini.

Perla Cappellini, laureata in storia dell’arte, è vicepresidente dell'associazione “Mirabilia arte e memoria”, che opera nel settore dei beni culturali per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio artistico. Fa parte dell’associazione “Orecchio acerbo”, con la quale organizza laboratori d'arte e di narrazione per bambini e ragazzi. Ha collaborato con numerose istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di mostre, pubblicazioni, corsi e visite guidate riguardanti la storia e l’arte. Svolge attività di docenza e ricerca, con particolare attenzione al patrimonio artistico del territorio pistoiese. In collaborazione con Laura Dominici, ha realizzato i volumi “Paradisi e incanti. I giardini storici della provincia di Pistoia” (2013), “Un palazzo per il Granduca. Le fabbriche di Bernardo Buontalenti a Pistoia” (2022); le due mostre di scultura, con relativi cataloghi, "I busti ritrovati", presso il Villone Puccini di Scornio (2011 e 2017), e la mostra "Arte in guerra. Il bombardamento a Pistoia nel 1943" nell’ex chiesa di San Giovanni Battista a Pistoia (2018). Nel 2019 le due studiose hanno, inoltre, inaugurato la collana “Dossier Discover Pistoia” per la casa editrice Giorgio Tesi, di cui sono usciti i primi tre numeri.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: