L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Bentrovati a "Raccontami un libro" di questa settimana, un momento semplice e insieme magico che ci arricchisce ogni volta.
Quanto è puro, quanto è potente l'amore di un bambino verso il proprio genitore? E quanto è totalizzante e devastante la paura di perderlo? Nella proposta di questa settimana – Gènie la matta di Inès Cagnati – troverete un romanzo di rara bellezza, che vi terrà incollati pagina dopo pagina e del quale non vi libererete dopo averlo terminato.
E' il racconto di un amore, quello di Marie, impavido e indefettibile, l'amore che va oltre il tempo; Marie è la narratrice, una bambina che vive un'infanzia piena di solitudine, paura e sofferenza, ma che è capace di sognare dolci isole dove gli uccelli volano rossi, paesi dove le vigne salgono fino al cielo e canguri che scavalcano le montagne. Una bambina che non si stanca di immaginare l'amore e di dipingerlo con tutti i colori che conosce.
"Sei la mia terra. Stiamo andando a cavallo di una stella filante".
Troverete un testo di una musicalità che rapisce, dalla prosa potente, carico di quella freschezza e ingenuità che possiedono solo i bambini, una scrittura laconica e bruciante dove dolci tenerezze e tremende brutalità, momenti di incanto e di violenze indicibili si scontrano continuamente. Una storia di miseria e di dolore ma anche di coraggio profuso di molto, moltissimo amore. I capitoli sono brevi ma evocano immagini potenti, quelle di un ricordo o un'azione, narrate con poche e giuste parole, perfette per portarci dentro la storia.
"Génie la matta" è la storia di due donne vittime della vita e delle circostanze, ermarginate, silenziose, a tratti incomprensibili. Due donne che sopravvivono prima di vivere, elemosinando il lavoro, una gentilezza, ma soprattutto l'amore. E' un romanzo che lacera il cuore, che fa arrabbiare, ma che fa nascere nel lettore forse più di tutto, frase dopo frase, una voglia forte e irrefrenabile di abbracciare Marie e Eugenie, di consolarle, di vestirle a festa e portarle alle giostre, per vederle finalmente sorridere spensierate.
Vi auguro una piacevole settimana, raccontatemi se volete cosa state leggendo e ricordate l'appuntamento con Ilaria di martedì prossimo! A presto!
di Maria Valentina Luccioli