L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Provincia di Pistoia e la Fondazione Sistema Toscana hanno organizzato una tre giorni dedicata alla presentazione del servizio di booking on line della Regione ai gestori delle strutture ricettive della provincia pistoiese.
Per booking online si intende la piattaforma del sito del turismo della Regione,www.turismo.intoscana.it, che permette di prenotare e organizzare la propria vacanza grazie ad internet. Si tratta di un servizio innovativo, di grande visibilità per le strutture che si registrano, eche rientra nella campagna promozionale per il turismo toscano "VoglioVivere Così".
La Provincia di Pistoia, il presidente con delega al turismo Federica Fratoni, propone tre giornate aperte al pubblico suddivise per le tre zone strategiche del turismo provinciale, dedicate alla presentazione di queste grandi novità a cui sono state invitate le diverse realtà turistiche. Per la Valdinievole l'appuntamento è martedì 22 marzo a Montecatini (ore 17 palazzo Turismo Provincia viale Verdi). Sono state scelte tre zone (Pistoia, montagna pistoiese e Valdinievole) perché hanno caratteristiche turistiche diverse e hanno quindi bisognodi approcci specifici nella presentazione delle potenzialità della piattaforma di booking. Sarà presente per la Fondazione Sistema Toscana Federico Picardi, responsabile Innovazione e Sviluppo.
Ad oggi, in tutta la Toscana, hanno aderito al sistema di prenotazione online del sito regionale oltre 1.000 strutture ricettive ma, da una prima ricognizione, si evidenzia che proprio le realtà alberghiere o turistiche più piccole hanno approfittato poco, fino ad oggi, di questo innovativo servizio.
Se è vero che ormai internet è determinante sia per la promozione turistica che per le persone in procinto di organizzare il proprio viaggio, è altrettanto indispensabile che gli operatori e le imprese turistiche sappiano proporsi e utilizzare la rete con tutti i servizi che essa può offrire, questo è ancora più importante per quelle realtà più piccole o meno conosciute che in questo modo possono essere più facilmente scoperte.
Gli incontri di formazione saranno altamente operativi. Sarà infatti mostrato in diretta ai gestori di strutture turistiche presenti, come poter registrare (gratuitamente) la propria struttura sulla piattaforma di booking e come andare direttamente online. Anche con questo nuovo tipo di approccio nella ricerca clienti epromozione passa un nuovo turismo capace di valorizzare la propriaspecificità ma a livello mondiale.
Alcuni dati del portale del turismo della Regione: www.turismo.intoscana.it, al centro della campagna dipromozione Voglio Vivere Così (VVC), ha registrato nell'arco del 2010,una media di 1,2 milioni di consultazioni quotidiane e 300.000visitatori unici al mese. Quest'ultimo dato lo posiziona stabilmente al terzo posto in Europa nella classifica dei siti di promozioneturistica territoriale più visti, dopo Parigi, Londra e prima di Berlino. Oltre 240 milioni di persone negli ultimi 12 mesi, hanno visualizzato contenuti sulla Toscana spalmati in 787 luoghi diconversazione. La Toscana, presente con presidi tematici su 50 social network, risulta essere l'unica Regione d'Italia ad avere una brandchannel su Youtube e una pagina ad hoc su FourSquare, il socialnetwork che permette di condividere la propria posizione geograficacon i propri contatti.