L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PISTOIA - Una nuova iniziativa anima la primavera pistoiese. L’Accademia della Bugia, associazione che dal 1966 organizza il celeberrimo Campionato italiano della bugia di Le Piastre, organizza una mostra particolare.
Si intitola "Tratti bugiardi&dintorni" ed è stata ideata e curata da Stefano Giraldi, storico fotografo fiorentino della Giunti Casa editrice, appassionato di musica e di arte in generale.
Lo fa in un luogo diverso dalle solite stanze: lo Sciatti Garden di via Toscana (la strada che collega Pistoia a Prato), enorme serra conosciutissima in tutta la piana pistoiese e capace di ospitare centinaia di persone al giorno nel periodo primaverile. Sarà quello il luogo che la ospiterà per un mese, a partire da sabato 15 aprile e con inaugurazione alle ore 17 e a ingresso gratuito.
Saranno esposte circa venti tavole illustrate da alcuni degli umoristi più celebri d’Italia come Bruno Bozzetto (padre del mitico Signor Rossi), Marilena Nardi, Lido Contemori e Marco De Angelis.
Ci saranno anche citazioni storiche a tema, musica e sette pannelli che illustrano storia e progetti del Campionato italiano della bugia.
L’esposizione è visibile in modo gratuito con orari che seguono l’apertura del Garden: tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.30.