L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella decorsa serata è stato tratto in arresto da parte degli agenti della polizia municipale e del commissariato di Montecatini Terme un extracomunitario di anni 22 per il reato di detenzione ai fini di spaccio di 1 chilo e 100 grammi di hashish e di 29 grammi di cocaina (per un valore sul mercato dello spaccio di circa 25.000 euro).
In particolare, l’attività di polizia giudiziaria prende avvio da un controllo effettuato nel pomeriggio da parte degli agenti della polizia municipale che, avendo notato un veicolo procedere all’interno di area pedonale, decidevano di procedere al controllo del conducente.
Quest’ultimo, invece di fermarsi, si allontanava a tutta velocità dal luogo effettuando delle manovre spericolate in centro; una volta raggiunto, resisteva speronando in retromarcia la vettura di servizio, dopodichè riprendeva la fuga fino a che grazie a una manovra dell’agente finiva la sua corsa andando a sbattere contro la serranda di un negozio situato nel centro (via Manin).
Il conducente della vettura quindi apriva la portiera e si dava alla fuga facendo perdere le proprie tracce. Durante l’inseguimento veniva intanto informata la sala operativa del commissariato che inviava in ausilio la volante e personale della squadra di polizia giudiziaria.
Nell’effettuare i controlli all’interno della vettura gli agenti si avvedevano che tra i sedili anteriori e posteriori vi erano alcuni contenitori in plastica, che sembravano essere dei panetti, motivo per cui veniva inviata sul posto la scientifica per i rilievi; dopodichè la macchina veniva condotta con il carro-attrezzi presso la sede del commissariato ove veniva sottoposta a meticolosa perquisizione. La ricerca andava a buon fine tanto che all’interno della vettura venivano rinvenuti 11 panetti contenenti hashish e un sacchetto di plastica contenente sostanza bianca, successivamente accertata essere cocaina.
Nel frattempo altro personale del commissariato si metteva alla ricerca del fuggitivo utilizzando degli elementi acquisiti durante il controllo del mezzo, in particolare il telefonino.
Gli agenti andavano alla ricerca del fuggitivo presso le strutture ricettive del territorio riscontrando che vi era una prenotazione di una stanza presso un albergo cittadino; pertanto restavano appostati nei pressi della struttura fino a che in tarda serata si presentava l’extracomunitario, già nel frattempo identificato e comunque già conosciuto dagli operatori che veniva condotto in commissariato. Addosso gli venivano trovati 500 euro in contanti ed altri documenti che venivano sottoposti a sequestro.
Infine all’arrestato è stata contestata anche la sanzione prevista dal codice della strada per guida senza patente, per un importo previsto di euro 5100.
Il pubblico ministero della Procura di Pistoia, informato di quanto accaduto, disponeva che l’arrestato fosse condotto presso la casa circondariale di Pistoia.