L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Fabo Herons Basket e Alia Servizi Ambientali Spa hanno sottoscritto il "Protocollo di sostenibilità", un accordo attraverso il quale verranno promosse attività educational, informazione e comunicazione sul corretto conferimento dei rifiuti, rivolte agli atleti, agli spettatori e a tutta la cittadinanza.
Il presidente Andrea Luchi, i soci e la dirigenza del club ringraziano i vertici di Alia per "avere creduto in questo progetto. Una soddisfazione enorme ed uno stimolo a fare ancora meglio. Il connubio poggia le proprie basi sulla condivisione di temi come la sostenibilità ambientale, nella fase di messa a regime del nuovo sistema di raccolta rifiuti nel comune di Montecatini Terme mentre Fabo Herons Basket, in collaborazione con Crabiz Srl SB, ha appena indetto per il secondo anno consecutivo 6 borse di studio sul tema della sostenibilità con il Liceo scientifico Coluccio Salutati".
Alia e Fabo Herons Basket hanno attivato questa sinergia per sensibilizzare la cittadinanza a una raccolta differenziata di buona qualità e consapevole, che vuole essere ogni giorno più efficace ed efficiente. Dalla partita con Oleggio, è stata allestita all'interno del Palaterme l'area Green Alia, una zona educational, per attività ludica ed informativa, dove si illustrano i vantaggi della raccolta differenziata, la corretta gestione e le buone pratiche.
Nelle prossime ore verrà lanciata la campagna "Chi differenzia bene vince!". A ogni partita casalinga della Fabo Herons Basket sarà possibile partecipare a un contest per diventare il miglior "Aliatar" della settimana.
Sui social di Herons Basket Montecatini ci sono tutti i dettagli dell'iniziativa, per sapere come partecipare e per scoprire i premi in palio.