L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E’ in scadenza un avviso del Comune per assegnare in concessione, a enti del terzo settore, due unità immobiliari di proprietà comunale che si trovano in via Cimabue 7, nei pressi del viale Adua. Si tratta di un appartamento di circa cento metri quadrati e un garage annesso, che dovranno essere destinati alla realizzazione di progetti con finalità sociali, educative, formative, ricreative e associative.
Sono ammessi a partecipare enti del terzo settore come associazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, fondazioni con finalità sociali, onlus in possesso di specifici requisiti, come l’assenza di condanne con sentenza passata in giudicato, che comportino l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione, oppure di situazioni di morosità nei confronti dell’amministrazione comunale contestate con formale diffida. In caso di raggruppamento, gli enti riuniti dovranno conferire mandato con rappresentanza a uno di essi (ente capogruppo), con cui verrà sottoscritta la concessione.
L’assegnazione avrà la durata di 6 anni, mentre il canone annuo è quantificato in 7.800 euro. Sarà a carico del concessionario la manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali e dei beni, nonché il pagamento delle spese condominiali. Le utenze (idrica, fornitura elettrica, riscaldamento) dovranno essere intestate al concessionario stesso.
L’avviso è pubblicato all’albo pretorio dell’ente e può essere reperito all’ufficio relazioni con il pubblico, in piazza del Duomo, e sul sito internet del Comune al seguente link:http://www.comune.pistoia.it/il-comune/avvisi-sul-patrimonioimmobiliare.
Le domande di partecipazione e le proposte progettuali devono essere redatte utilizzando il modello predisposto e pervenire entro il 5 maggio all’indirizzo di posta elettronica certificata:
comune.pistoia@postacert.toscana.it
Una commissione appositamente costituita provvederà a esaminare le domande pervenute.
Ogni informazione relativa alla manifestazione d’interesse può essere richiesta per scritto al servizio Lavori pubblici, patrimonio, verde e promozione sportiva entro il 20 aprile all’indirizzo mail a.bartolozzi@comune.pistoia.it.