L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella mattinata di ieri un anziano montecatinese di 85 anni è stato soccorso in stato confusionale dalla pattuglia pronto intervento della polizia municipale.
Gli agenti diretti dal comandante Domenico Gatto in servizio per il normale controllo del territorio mentre transitavano in via dello Zizzolo hanno avvistato l’anziano che ben vestito camminava a margine della strada diretto verso la periferia si sono avvicinati e hanno notato la presenza di fili d’erba sul collo e sulla schiena dell’uomo, presumibilmente segni di una caduta nei campi limitrofi.
Prontamente si fono fermati e hanno avvicinato l’anziano se avesse bisogno di aiuto.
Lo stesso inizialmente ha dichiarato di essere in giro per fare una passeggiata, ma alle insistenti domande rivolte all’anziano è emerso che lo stesso disorientato non ricordava la sua provenienza ed era diretto verso la campagna con il rischio di cadere irreparabilmente nei fossi adiacenti le strade di campagna
Considerato inoltre che si trovava senza documenti sono iniziate una serie di attività che hanno portato a identificare l’uomo e successivamente a contattare il figlio entrambi residenti in Montecatini.
Appena avvisato del ritrovamento, il figlio è corso al comando della polizia municipale per riabbracciare il padre.
Subito dopo è stata ricostruita la dinamica di quanto era accaduto, ed è emerso che sin dalle prime ore dalla mattina l’alziano ri era reso irreperibile dalla la propria abitazione allontanandosi senza nessun preavviso ai familiari.
Appena accortosi, il figlio ha iniziato a cercarlo per la città, senza esito e quando ormai era privo di speranze di ritrovarlo e quindi prossimo a dirigersi a denunciare la scomparsa del padre, ha ricevuto la telefonata della polizia municipale che lo informava e lo rassicuravano che il padre si trovava presso i loro uffici di via del Salsero.
Il figlio felice del buon esito della vicenda ha ringraziato ripetutamente gli agenti della municipale intervenuti e facendo successivamente pervenire al sindaco una nota di compiacimento per la professionalità e grande umanità dimostrata. in particolare dall’agente Pasquetti Marco che ha diretto l’attività, consentendo di riportare la tranquillità in famiglia fortemente preoccupata del destino dell’anziano genitore, affermando “la nostra non sarà mai abbastanza per quello che avete fatto“.
In mattinata sono giunti al comando i complimenti del sindaco Luca Baroncini e dell’assessore Emiliano Corrieri elogiando la professionalità dei componenti del Corpo della polizia municipale e in particolare degli agenti intervenuti a conferma della silenziosa e continua attività della polizia municipale a beneficio della cittadinanza montecatinese .