L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Serravalle Civica interviene sui lavori al campo sportivo Barni.
"Durante l'ultima seduta del consiglio comunale l'assessore ai lavori pubblici ha informato che riguardo agli spogliatoi del campo da calcio "G. Barni" la giunta, pur avendo deliberato, ha fatto dietrofront, optando per la demolizione e la ricostruzione dall'altro lato del campo, come proponeva la petizione presentata da 250 cittadini più di un anno fa, ma allora fermamente respinta dall'amministrazione.
All'epoca l'assessore Vettori era intervenuta affermando che gli spogliatoi sarebbero stati ristrutturati, rimanendo però al loro posto.
Non ci interessa per ora entrare nel merito della questione. Ci interessa invece far notare ai cittadini come questa vicenda, passata in sordina, dimostri la mancanza di un progetto definito e strutturato da parte della giunta e l'incapacità degli amministratori di pianificare a medio e lungo termine. Evidentemente non c'è coesione né condivisione di intenti e vedute: sembra che le decisioni vengano prese in modo estemporaneo o per punto preso, senza accurata considerazione e ponderazione delle situazioni reali e del bene del territorio e dei cittadini. Ciò potrebbe far pensare anche a fratture mal celate in atto all'interno dell'amministrazione.
Fatto sta che gli interessi e le necessità della cittadinanza passano sempre in secondo ordine rispetto alla convenienza e opportunità politica".