L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il “Palaterme” di Montecatini Terme, nello scorso fine settimana, ha ospitato il V Campionato nazionale Majorettes-Sport Anbima Aps; fondamenti anche di questa nuova edizione della competizione nazionale sono stati eleganza, energia e perfezione.
L'evento è stato coordinato da Monica Rizzi, responsabile del settore majorettes e coordinatrice del team nazionale e dal segretario nazionale Anbima Aps, Andrea Romiti coadiuvati da Valentina Maino, dallo staff tecnico majorettes costituito da Valentina Schäfuerm Erika Zedde, Eros Cabiddu, Laura Nave, Erika Turri, Tiziana Goletti, Giuliana Baldass e dal presidente Anbima Veneto, Raffaele Pallaro.
La cerimonia di apertura è stata scandita dai saluti istituzionali del presidente nazionale Anbima Aps, Giampaolo Lazzeri, dalla presidente Mwf (Majorettes world federation), Zeljka Banovic, da tutti i membri della giuria, dal presentatore Luca Cristofori e dalla sfilata delle oltre 600 majorettes delle 24 unità di base partecipanti, provenienti da varie regioni italiane e suddivise in 47 categorie.
Sabato 6 maggio si sono celebrate le premiazioni delle categorie della giornata scandite per età in cadets, juniors e seniors; domenica 7 maggio le Trainers dei 24 gruppi partecipanti e le nuove categorie vincitrici delle esibizioni della giornata, con la presenza, per la prima volta nella competizione, della categoria Kids.
La giuria ha valutato le 228 coreografie presentate nel weekend della competizione. Le diverse formazioni qualificate, divise nelle specialità baton, pom pon, mace, mix e flag, potranno partecipare al XVIII Campionato europeo majorettes Sport Mwf che si svolgerà a Maribor (Slovenia), presso lo Sport Hall “Lukna”, dal 22 al 25 giugno.