L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PISTOIA - Una ricca collezione di animali imbalsamati è stata allestita da pochi giorni presso la Sala Augusto del Noce a Palazzo Balì – adiacente la sala consiliare – come una sorta di esposizione permanente messa a disposizione dalla polizia provinciale e aperta al pubblico.
Volatili e mammiferi appartenenti a diverse specie di fauna selvatica tipica delle nostre zone sono esposti all’interno di apposite teche, facendo così da cornice a una sala generalmente adibita a riunioni e workshop. La collezione, utile al Corpo provinciale in occasione della didattica rivolta alle scuole, viene messa a disposizione di chiunque voglia scoprire qualcosa in più sugli animali che è possibile incontrare sul nostro territorio.
Associazioni, cittadini, oltre agli istituti scolastici pubblici e privati, chiunque può prenotare un appuntamento per visitare la collezione accompagnati dagli agenti del Corpo di polizia provinciale.
“Vista la cospicua varietà di animali che costituisce la collezione, ci è sembrato utile esporla in una delle nostre sale - dichiara il comandante Franco Monfardini - non solo limitatamente alle scuole, ma a chiunque abbia interesse a scoprire di quali animali si compone la fauna che vive nei nostri boschi e in molte delle nostre località. Il Corpo è a disposizione per illustrare la collezione ed approfondire caratteristiche, comportamenti, luoghi di nascita e sviluppo delle specie animali esposte. Trasmettere informazioni semplici ma utili alla cittadinanza sugli animali con cui conviviamo è un modo per responsabilizzare il comportamento della comunità verso il rispetto di un ecosistema spesso precario.”
Per appuntamenti e informazioni è possibile scrivere all’indirizzo poliziaprovinciale@provincia.pistoia.it o telefonare al numero 0573 374600.