L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Salario minimo, lavoro in sicurezza, uscita dalla guerra, se ne parlerà con Giuliano Granato, portavoce di Potere al popolo, venerdì 19 alle ore 18,30 al circolo Ho Chi Minh, in Porta al Borgo a Pistoia
"Continua la mobilitazione per un salario minimo e dignitoso per tutte e tutti, per far sì che chiunque, quale che sia il lavoro che svolge, guadagni almeno 10 euro l’ora! Non è volere la luna, ma una paga davvero minima comunque superiore allo stipendio di tante lavoratrici e lavoratori.
Più di una persona su dieci in Italia vive in povertà anche se lavora! Su 23 milioni di occupati in Italia, sono oltre 5 milioni i lavoratori e le lavoratrici in grande difficoltà, con un salario non sufficiente a soddisfare i bisogni essenziali alla vita. Non lo dice Potere al popolo, ma, in continuità con altre pronunce di merito, una sentenza della Corte d’Appello di Firenze del 28 marzo 2023, che ha riconosciuto a un lavoratore l’applicazione di un trattamento retributivo diverso da quello stabilito dal contratto collettivo nazionale di lavoro, incredibilmente sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil. La motivazione dei giudici? Il compenso previsto dal suddetto contratto collettivo è troppo basso e non permette al lavoratore di affrontare il costo della vita, dunque è incostituzionale.
Vi aspettiamo venerdì 19, al circolo Ho Chi Minh: alle ore 18.30 intervento di Giuliano Granato e dibattito pubblico, ore 20.30 cena, a seguire musica dal vivo".