L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sconfitta indolore,al momento della Bocciofila termale,in quanto la lepre Tritium non è andata oltre il pareggio a Lavino (BO) quindi tutto sommato si tratta di mantenere ,a tre giornate dalla fine,i tre punti di vantaggio che poi sarebbero quattro in caso di arrivo alla pari,questo per gli scontri diretti favorevole ai termali.
L’avversario di turno era sulla carta abbordabile ma ,a fine campionato, con il desiderio delle squadre di non volere retrocedere,gli avversari più temibili sono proprio le squadre che hanno ”l’acqua alla gola”e la Metaurense Seme di Calcinelli-Saltara ,comitato di Pesaro ed Urbino era tra quelle ,tra l’altro ultima di una classifica corta per le zone retrocessioni,vittoria dei locali senza appello come dice il risultato di 2-0 (laMetaurense ha ottenuto 54 punti contro 39 dei Montecatinesi) ieri è mancata l’apporto degli individualisti,in quanto ,sia Rotundo che Lorenzini hanno subito sconfitte determinanti per il punteggio finale, la coppia e la terna avevano impattato con una sconfitta ed una vittoria per parte.
Comunque i termali sono sempre al comando con 3 punti di vantaggio sulla Tritium di Bergamo, Ancona 16, Lavinese 15, Zecchinio d’Oro13, Moscianese 12, Metaurense 11, Olimpia Treviso 10, ricordo che una sola squadra,l aprima classificata, sarà promossa in serie A ,mentre le ultime due retrocederanno inserie C.
Nel girone B del Centro –Sud al comando c’è Salerno con 20 punti,seguono a 17 due squadre Frosinone e Teramo.
Nella massima Serie ,la A,vittoria con tre giornate di anticipo sulla fine del campionato dell’Aquila con 40 punti , per la prima volta Campionessa d’Italia, secondo Rimini con 30, terzo Treviso con 29.
Sabatoprossimo 26 marzo la Montecatini sarà impegnata in casa contro la Moscianese delcomitato di Teramo,squadra che stà lottando per non retrocedere,staremo a vedere.