Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Alla biblioteca San Giorgio una mostra di Simone Giaiacopi

24/5/2023 - 17:40

PISTOIA - Giovedì 25 maggio, alle 17.30, nelle vetrine e negli spazi espositivi della biblioteca San Giorgio è prevista l’inaugurazione della mostra di Simone Giaiacopi “Le opere del tempo: pitture 2018-2023”. L’esposizione potrà essere visitata fino a sabato 24 giugno.

Al centro delle opere, case quasi in rovina e talvolta invase dalla vegetazione, tessuti in cui si scorgono i fili dell’ordito e della trama, frutti e ortaggi descritti nella vita di ogni dettaglio.


La pittura di Simone Giaiacopi rivela uno sguardo contemporaneo sulla realtà, e insieme mantiene un rapporto originale e continuo con la tradizione. I suoi quadri partono sempre da una reinvenzione e da una reinterpretazione di un’immagine fotografica: hanno abbandonato qualunque illusione di approccio immediato alle cose.

Per molti anni la tecnica esclusiva di Giaiacopi è stata l’olio su tavola, ma di recente, si è avvicinato dunque a una tecnica mista che prevede foto, penne biro colorate e olio. Il grande amore per la resa stilistica dei dettagli incontra nel suo tratto una certa astrattezza che predilige inquadrature frontali e colloca gli oggetti in spazi vuoti.

La cura pittorica, la passione del dettaglio, l’esattezza di ogni singola pennellata, l’impostazione rigorosa e classica di ogni quadro, con il suo aspetto insieme solenne e amorevole, rivelano una costante rilettura dei grandi maestri del passato e del presente. Questa duplicità sta anche nella scelta dei soggetti: case, tessuti, frutti e ortaggi sono del tutto contemporanei, e hanno anche sempre qualcosa di passato, di antico, addirittura di arcaico.

Simone Giaiacopi, nato a Viareggio nel 1974 ma cresciuto a Massa, ha iniziato a dedicarsi alla pittura dopo un dottorato in chimica all’Università di Pisa, conservando una curiosità anche scientifica per i suoi soggetti. I suoi interessi sono andati al ritratto, al paesaggio rurale e urbano, alla natura morta. Nello specifico, si è dedicato a cicli in cui ha messo insieme oggetti del lavoro manuale, edifici abbandonati del suo territorio, alberi, frutti, ortaggi e tessuti che hanno a che fare con l’esperienza vissuta in prima persona o della comunità.

La biblioteca San Giorgio è aperta il lunedì dalle 14 alle 19, e da martedì a sabato dalle 9 alle 19. Per maggiori informazioni visitare il sito www.sangiorgio.comune.pistoia.it, inviare una mail all’indirizzo sangiorgio@comune.pistoia.it o chiamare il numero 0573 371600.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: