Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Soccorso Pubblico: 120 anni al servizio dei cittadini raccontati al Tettuccio

29/5/2023 - 9:53

La rassegna "Acqua in bocca (ma non troppo)" ieri ha raccontato storia della Società di soccorso pubblico allo stabilimento termale Tettuccio. Lo ha fatto con i protagonisti e discendenti di uomini e donne che in questi 120 anni hanno costruito una realtà di volontariato sempre protagonista nella vita di ogni cittadino, ma non solo.

 

"120 anni di avanguardia, una storia cittadina" il titolo dell'evento per narrare aneddoti, programmi, progetti, momenti bui e di massimo splendore, atti di generosità e azioni eroiche. Interventi di emergenza locali, ma anche nazionali.

 

"Un pomeriggio bello - ha commentato il sindaco Luca Baroncini - dove la storia della prestigiosa associazione si intreccia con quella della nostra città. Abbiamo ricordato persone che hanno donato tantissimo alla nostra comunità come Paolo Moschini, Roberto Ferretti, Raoul Bellandi, Carlo Benvenuti, Giuseppe Bellandi, la grande Santina e tanti altri fino allo straordinario servizio di Ida Martellini. E' un piacere celebrare il Pubblico Soccorso con tutta una serie di iniziative da questa divulgativa fino all'inaugurazione della nuova ambulanza quando consegnerò al presidente Pellegrini l'Airone d'oro, simbolo della città in segno di gratitudine a tutti i volontari in occasione di questo storico anniversario".

 

I 120 anni di Pubblico soccorso "rappresentano - chiosa Baroncini - e testimoniano oltre un secolo di passione, di servizi resi alla nostra comunità, di vite salvate, fino alla gestione assieme alle altre associazioni di volontariato,dell'emergenza covid. Con consegna mascherine, tamponi, la straordinaria esperienza dei due hub vaccinali  prima al Palaterme e poi al Sesana. Dove la nostra città ha saputo essere punto di riferimento per tutta la Valdinievole e anche oltre. E ancora in questi giorni con l'impiego di mezzi e persone che sono partite per l'Emilia Romagnaer nelle altre zone colpite dal disastro ambientale, per aiutare ancora una volta il prossimo. Sono grato ai nostri volontari , ma tutta la città lo è. Per questo per tutta la settimana di festa l'ingresso del municipio sarà colorato di bianco e azzurro, i colori dell'associazione". 

 

Simona Peselli ha intervistato i protagonisti, ma anche i parenti di chi non c'è più. C'è stato un ricordo speciale: un tributo per Giovanni Cella che all'epoca riuscì a ottenere i finanziamenti regionali per ingrandire la sede e fondò l'associazione donatori di sangue Avis, ma anche per la presidente Ida Martellini".

 

"Il palazzo comunale è stato illuminato di blu e sul terrazzo del municipio è stata esposta la bandiera con lo scudo - commenta il presidente della Società di soccorso pubblico Gabriele Pellegrini - e con soddisfazione siamo pronti a ricevere l'Airone d'oro da parte del sindaco. Ci stiamo preparando per il 10 giugno,  una giornata speciale per noi, molto sentita anche a livello regionale.  Sono state settimane impegnative, abbiamo inviato volontari e mezzi per l'alluvione in Emilia Romagna, ma nonostante tutto i festeggiamenti per i 120 anni sono proseguiti".

 

Ecco numeri e risultati ottenuti  negli ultimi  tre anni: nel 2020/21/22. La Società di Soccorso Pubblico ha effettuato più di diecimila tamponi, centomila vaccini anticovid, 15 mila servizi effettuati,  25 mila ore su servizi, 450 mila chilometri percorsi. Oltre cinquemila  servizi di emergenza urgenza. Cinquemila chilogrammi di cibo distribuito grazie al banco alimentare. Le cifre della società di soccorso pubblico registrano numeri da capogiro e confermano questa organizzazione di volontariato una realtà presente e immersa nel contesto cittadino e nazionale.

 

Sono trascorsi 120 anni dalla fondazione che avvenne nel 1903 e che quest'anno per ricordare l'anniversario ha voluto regalare una serie di eventi patrocinati dal Comune.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: