Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO - marzo
26 - Una mostra alla scoperta del mondo invisibile del Padule

23/3/2011 - 18:08

Molti pensano che il panorama del mondo animale e vegetale si esaurisca con quanto viene mostrato sulle pubblicazioni e i documenti televisivi, ma non è così.

Esiste un mondo meraviglioso, brulicante di vita, popolato da animali e piante stranissime, dove vigono le stesse leggi che regolano la lotta per l’esistenza nelle savane africane o le profondità marine.

E’ un pianeta che palpita proprio sotto i nostri occhi, ma che noi non riusciamo a vedere perchè i suoi protagonisti sono troppo piccoli: è il mondo invisibile dei microrganismi.


In Valdinievole e in lucchesia esiste un vero paradiso di questi mini-viventi: il Padule di Fucecchio e quello di Bientina. Qui è tutto un brulicare di vita nascosta, ma basta un barattolo di acqua stagnante ed un microscopio perché incredibili meraviglie si presentino ai nostri occhi.
Da oltre dieci anni questo mondo sorprendente e nascosto viene esplorato dagli appassionati dalla Sezione Amici del Microscopio del Gruppo donatori di sangue Fratres di Pieve a Nievole. I risultati del lavoro svolto vengono messi ora a disposizione di tutti con una mostra organizzata con la Biblioteca Comunale di Monsummano (assessorato alla cultura), la collaborazione del Centro di Ricerca Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e il contributo determinante del Credito Cooperativo della Valdinievole e di Bientina.
Attraverso decine di fotografie, arricchite da didascalie esplicative, verrà presentata una selezione delle centinaia di piante e animali microscopici che vivono nelle nostre aree palustri. Il lavoro è per tutti coloro i quali amano il mondo della natura, ma è caldamente consigliato ad allievi ed insegnanti di ogni ordine e grado. La mostra verrà integrata, in via eccezionale, da un corso propedeutico all’uso del microscopio che comprende tre lezioni e fa parte integrante del programma provinciale EDA.
La mostra dal titolo ”Viaggio nel mondo dell’invisibile : i microrganismi del Padule di Fucecchio e Bientina” verrà inaugurata sabato alle 17 alla presenza dell’assessore Barbara Dalla Salda e del presidente del Credito Cooperativo Valentino Pieri, e proseguirà presso l’Oratorio S. Carlo  sino al 10 aprile, mentre il corso “Introduzione all’uso del microscopio” si svolgerà nella stessa sede con cadenza mercoledì 30 marzo, 6 e 13 aprile ore 21.
Il corso è gratuito e le iscrizioni si ricevono presso la Biblioteca Comunale ( tel. 0572.959500)
Un occasione “ghiotta” da non perdere per chi voglia imparare a usare o migliorare la conoscenza di uno strumento formidabile e affascinante.

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: