Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LARCIANO
Olio La Cavallina sul podio di un prestigioso concorso in Giappone

12/4/2023 - 14:40

Non era bastato avere per il terzo anno di fila un proprio olio riconosciuto come ‘perfetto’ e due sulla soglia della perfezione dal Gambero Rosso, e due riconosciuti come ‘di particolare pregio’ e sostenibili da Slow Food: ora l’olio extra vergine di oliva prodotto dall’azienda agricola La Cavallina di Massimo Desideri di Larciano ottiene anche la medaglia d’oro in Giappone, al prestigioso concorso “Joop - Japan olive oil prize” di Tokyo.
 
La Cavallina è stata infatti premiata dal Gambero Rosso la scorsa settimana al Vinitaly a Verona con le “Tre Foglie” (sinonimo di perfezione dell’olio) per il proprio “Monocultivar Frantoio Bio”, e questo sabato sarà premiata a Tivoli da Slow Food per ben due oli valutati come “Grande Olio Slow” – ovvero distintisi per particolari pregi dal punto di vista organolettico, e ottenuti con pratiche agronomiche sostenibili – oltre ad avere riconfermato il Presidio Slow Food per la produzione in purezza della cultivar Arancino.
 
“Ero già soddisfattissimo di vedere confermata ancora una volta l’eccellenza del nostro olio da parte delle principali guide dell’olio italiane - dice Massimo Desideri, proprietario dell’azienda agricola La Cavallina -. Con il Gambero Rosso, è il terzo anno consecutivo che La Cavallina ottiene il massimo riconoscimento delle “Tre Foglie” – quest’anno per il Monocultivar Frantoio Bio - oltre a ‘Due Foglie Rosse’ per il Monocultivar Leccino Bio e per il Multivarietale Bio (punteggio che indica oli giunti in finale, sulla soglia della perfezione). Con Slow Food addirittura raddoppiamo, ottenendo ben due oli riconosciuti come “Grande Olio Slow”: il Monovarietale Frantoio Bio e il Multivarietale Bio. E poi oggi mi arriva la comunicazione dal Giappone che il Monovarietale Frantoio Bio ha ricevuto il Gold Prize al concorso Joop. Si tratta di uno dei concorsi più seri al mondo, con sbarramenti qualitativi davvero selettivi ed un panel di assaggiatori che viene da oltre venti paesi, in un paese che fa del cibo una vera ritualità, e che ha fatto dell’olio di eccellenza una vera e propria passione”.
 
La Cavallina conta mille piante centenarie vicino al Castello di Larciano e, nata nel 1992, negli ultimi anni è arrivata ai massimi livelli nazionali – e ora anche internazionali – grazie alla grande passione e attenzione alla qualità che vi dedica Massimo Desideri, che di professione è imprenditore nel distretto dei casalinghi di Larciano. Da questo podere viene anche il Presidio Slow Food ‘Monocultivar Arancino Bio’ che Desideri ha recuperato nel 2019 come varietà di olivo tipica del Montalbano a rischio estinzione, e che è l’unico a produrre come monocultivar di ‘super-nicchia’. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: