L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Continua nella sua marcia inarrestabile la Bocciofila Montecatini-Avis che, a due giornate dalla fine del Campionato di Serie B,ha molte possibilità di conquistare la promozione nella massima Serie A.
L’avversario ,Moscianese del Comitato di Teramo,sconfitto per 1-0,si è dimostrato veramente valido ed ha rischiato,in alcuni momenti dell’incontro, di poterlo anche vincere ,ricordiamo che la Montecatini era priva di un valido elemento come Scicchitano,s ostituito egregiamente nella terna da Bonelli.
La vittoria del punto è stata conquistata da Giacomo Lorenzini che ha vinto i due set individuali contro Mattioli,una vittoria per parte negli altri tre incontri di specialità ossia Terna,Coppia e l’altro individuale, da citare oltre agli indubbi meriti dei locali anche la bravura del giocatore di Mosciano Di Domenico,raffatore sopraffino che ha dato spettacolo sia nella bocciata di raffa che di volo sbagliando pochissimo in tutto l’incontro e considerando che è di categoria A ha certamente un’avvenire roseo nel mondo agonistico delle bocce.
Tra 3 settimane la Montecatini sarà impegnata severamente a Bologna contro la Lavinese,ma questo poco importa dato che ,anche in caso di sconfitta,basterà vincere in casa l’ultima gara contro la San Giustese del comitato di Macerata ed il traguardo della promozione sarà raggiunto.