L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ci voleva, gli sportivi termali attendevano questa vittoria scaccia crisi con il Castelraimondo per ridare ossigeno e speranze a questa Montecatini Avis di restare tra i grandi almeno in serie B. Primo tempo eloquente vinto dai termali per 3 set ad 1,doppia vittoria nella terna, erano anni che non si riusciva a vincere due set filati ,ci sono riusciti Matalucci-Tesi e Daniele D’Alterio,l’individualista Franci ha fatto più del suo dovere vincendo un set contro il temuto David Torresi,giocatore di cat.A1.Secondo tempo con due set vinti per parte dalle coppie termali Matalucci-Tesi e Forese-Franci con i 3 punti che prendono la strada della Valdinievole.
Ancona 2000 (AN)-Fontespina (MC) 0-1 Vittoria a sorpresa sulla formazione titolata del capoluogo di regione,Ancona è e rimane una bella formazione ma,evidentemente,era in giornata storta battuta nel derby marchigiano. Montesanto-Aper Capocavallo 1-1 Penso che il pareggio sia un risultato gradito da ambo le parti,Montesanto è un cliente scomodo ch vuole salvarsi e sabato verrà a farci visita tra il Salsero e la Borra,partita importantissima per la Montecatini che ,vincendo,potrebbe salire a metà classifica.
S.Erminio Umbro (PG)-Museo Nicolis Lamacart (VR) Il risultato era nell’aria,con questi veronesi che hanno collezionato 18 punti in 6 incontri,una ragione ci sarà ed in breve direi che questa formazione non è di categoria B ma sarebbe tra le prime anche nella A,Lorenzini,Bagnoli,Russo sono atleti don la A maiuscola e non me ne farei che terminasse questo campionato a 42 punti ossia 14 vittorie.
La classifica dopo 6 giornate: Museo Nicolis Lamacart 18 punti-Aper Capocavallo 13-Ancona 2000 e Fontespina 12-Montesanto 5-Montecatini Avis e Castelraimondo 4-S.Erminio Umbrò 1-
Giovanni Torre