Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Subito 15 controlli degli ispettori ambientali: alla prima uscita ispezionati 32 sacchi intorno alle postazioni

24/7/2023 - 14:40

Questa mattina, per la prima volta dopo la presentazione del nuovo servizio avvenuta la scorsa settimana, gli Ispettori di Alia Servizi Ambientali SpA sono usciti sul territorio comunale. I due ispettori, che sono impegnati in tre turni settimanali, hanno subito effettuato 15 controlli, ispezionando 32 sacchi ritrovati sia all’interno delle postazioni attive, sia all’esterno, nelle aree in cui in precedenza erano ubicate le postazioni di raccolta rifiuti.  Gli ispettori, oltre a informare i cittadini ed educarli - lavorando su progetti concordati con l’amministrazione comunale, dedicati al «centro urbano», ma anche al controllo sui rifiuti abbandonati su area pubblica e al decoro della città, dei parchi e delle aree verdi - sono impegnati nel controllo e nella verifica del conferimento rifiuti, con la possibilità di sanzionare i comportamenti contrari ai regolamenti.


Le attività di oggi si sono concentrate soprattutto sui siti in cui spesso avvengono gli abbandoni di rifiuti e in via delle Padulette zona Biscolla (area in cui è attivo il servizio di raccolta porta a porta per tutte le frazioni di rifiuti prodotti eccetto il vetro, raccolto a campana stradale) dove, nei sacchi ispezionati, sono stati rinvenuti rifiuti domestici non differenziati insieme a rifiuti organici e scarti edili. Altro ritrovamento cospicuo di sacchi abbandonati è avvenuto alle postazioni che si trovano nella centrale via del Salsero, dove è attivo il sistema di raccolta ‘ibrido’, basato sul servizio “porta a porta’ per le frazioni di carta e cartone e imballaggi in plastica, metalli, tetrapak, polistirolo, mentre per i rifiuti organici, il vetro e il residuo non differenziabile sono presenti contenitori stradali, ad accesso controllato con chiavetta elettronica A-Pass. Dall’ispezione dei 13 sacchi in via del Salsero è emerso che il materiale abbandonato proviene da utenze domestiche che non hanno correttamente differenziato i rifiuti e hanno abbandonato i sacchi in esterno ai cassonetti. 

Fonte: Alia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/7/2023 - 11:11

AUTORE:
Bibi

Per Sport.
A scuola il copiare era frequentissimo.
Reputavo e reputo una pratica positiva .
Infatti copiare era una pratica che insegnava a copiare dalle persone giuste.
Purtroppo oggi le amministrazioni non sono abituate a copiare da chi ha soluzioni migliori,
Per la raccolta della spazzatura , molte amministrazioni si arroccano su pratiche inefficaci.
Dove vivo, non esistono i cassonetti.
Ogni utente dispone di due grossi contenitori .
L indifferenziata viene ritirata una volta alla settimana e l altra ogni due.
Mai visto un sacchetto abbandonato.
Questo succede a Birmingham in UK in un misto folle di etnie che pero' si adeguano al sistema.
Quindi ? Copiare dai bravi e diffidare degli imbecilli.

25/7/2023 - 0:01

AUTORE:
Sport

Se gli Enti addetti ai lavori vuotassero i cassonetti in maniera regolare invece di lasciarli colmi per giorni forse i sacchi non verrebbero accatastati di fuori, la gente non può tenere l'immondizia in casa per servizio non gestito.

24/7/2023 - 15:52

AUTORE:
Urano

Un turno di lavoro di due persone per scoprire l acqua calda .
Se poi si fosse voluto conoscere qualche indirizzo di qualche cattivo cittadino , non sarebbe stato difficile .
Oggi nella nostra spazzatura confluiscono i nostri indirizzi.
Le nostre bollette, le pizze a domicilio, Amazon, pubblicità varia , per cui individuare i reprobi e sanzionarli e facile .Basta volere .
Falli la cosa a Pistoia prima della pandemia .
Erano in due in macchina con scritta laterale sempre fermi in piazza duomo ....
E a Montecatini ? Speriamo...