L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ha avuto uno straordinario successo, al di là di ogni aspettativa, l'iniziativa promossa dal Fai (Fondo ambiente italiano, delegazione di Prato e Pistoia), per l'apertura strordinaria di alcuni luoghi caratteristici della città. Quest'anno infatti Montecatini era stata inseriti nei luoghi da visitare, insieme ad altre 660 località italiane, in occasione della 19esima edizione delle Giornate Fai Périmavera 2011. Lo scopo del Fai è quello di far conoscere o riscoprire bellezze del nostro paese, che spesso sono dimenticate. Quest'anno, in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia era stato organizzato uno speciale percorso Risorgimentale.
Ebbene, a Montecatini, erano attese nei due giorni di sabato 26 e domenica 27, dedicati all'iniziativa, circa quattrocento persone. E Invece se ne sono iscritte quasi novecento, giunte da diverse località italiane.
Il sindaco Giuseppe Bellandi ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione, che rappresenta uno straordinario veicolo pubblicitario per Montecatini.
Questi i percorsi che erano stati scelti:
Bagni di Montecatini: dal disegno regolatore di Pietro Leopoldo in età granducale, a luoghi di diletto, pensiero e ristoro di Reali, Artisti e Pensatori dell’Unità d’Italia. Il Liberty nel Palazzo del Municipio.
Il Liberty al Tettuccio – apertura straordinaria: il Caffè storico; i Mosaici di Basilio Cascella; gli antichi banchi di mescita; il Salone Portoghesi.
Stabilimento Terme Excelsior: mostra "Modi ed oggetti d’uso degli stabilimenti termali".
Per tutti i luoghi dell’itinerario inizio percorso ha avuto inizio dalla sede del municipio, con visite guidate, in partenza ogni trenta minuti, a cura di storici dell’arte.
Nel pomeriggio nel salone storico delle Terme Excelsior un concerto dedicato a "Giuseppe Verdi in Toscana" , musiche dell’Unità d’Italia" a cura del Maestro Giuseppe Tavanti