L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI -. Ieri mattina si è tenuto un vertice in prefettura per fare il punto sulla gestione dell'accoglienza ai migranti.
«Assieme ai rappresentanti delle categorie degli albergatori: Federalberghi Apam, Assohotel e Confindustria-Sezione Turismo, stamani siamo stati ricevuti dal Prefetto di Pistoia - dichiara il sindaco Luca Baroncini - alla presenza del questore e dei comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza, per affrontare il tema dei migranti in città e in particolare delle criticità legate all’accoglienza offerta dalle strutture alberghiere. A Montecatini Terme attualmente sono tre e c’è un problema legato allo sviluppo economico cittadino nella potenziale convivenza tra strutture che ricevono turisti e strutture vicine che si potrebbero candidare per diventare Cas. È stato un incontro produttivo e costruttivo dove ciascuno ha cercato di offrire soluzioni. La prefettura ha un impegno massimo sul tema ed è attenta alle dinamiche dei singoli comuni pur avendo delle precise esigenze di rispetto delle normative vigenti e procedure connesse al sistema di accoglienza. Allo stesso modo i comuni possono e debbono proporre soluzioni, ma non possono impedire ai privati di partecipare a bandi. Assieme all’assessore Rastelli abbiamo proposto strutture meno inserite in un contesto fortemente urbanizzato come il centro città e chiesto che si tenga conto del fatto che Montecatini Terme sta facendo la sua parte e non riesce ad andare oltre per le citate ragioni di tutela dell’economia turistica cittadina».
Così Carlo Bartolini, presidente Federalberghi Apam: «La prefettura ha dimostrato consapevolezza e disponibilità. Valutiamo già questo atteggiamento importante nella convinzione comune che oltre all’accoglienza c’è la necessità di approcciarsi in modo attento alla gestione quotidiana dei migranti ospitati per evitare situazioni non consone a una località turistica».
«L’incontro – dice Fabio Cenni, presidente regioanle di Assohotel - è servito ad avere le rassicurazioni di cui avevamo bisogno per portare a termine questa stagione senza ulteriori problemi. Ringraziamo il sindaco, il prefetto e le forze dell’ordine per l’attenzione che hanno confermato verso la nostra realtà turistica».
Infine Daniele Matteini, presidente Confindustria Toscana Nord: «L’incontro odierno ha mostrato, ove ce ne fosse stato bisogno, la profonda conoscenza del nostro sistema turistico e ricettivo da parte del prefetto, del questore e delle forze di pubblica sicurezza presenti al tavolo. Siamo certi che questo sarà un elemento che contribuirà a favorire la buona gestione della convivenza fra istanze anche diverse, che non intendiamo contrapporre».