L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nuovo ingresso in casa Shoemakers che, dopo aver piazzato massicce dosi di esperienza, inaugura la linea verde, il primo di una serie di giovani che saranno annunciati nei prossimi giorni. Alla corte di coach Matteoni arriva infatti Samuele Cantrè, 23 anni, che nonostante la giovane età ha già alle spalle tre stagioni in C Gold.
Samuele, guardia-ala, 185 cm, cresciuto cestisticamente a Agliana con la quale debutta a soli 18 anni in C Gold, successivamente si trasferisce al Lella Basket in Serie D dove fa vedere ottime cose, la stagione successiva torna a Agliana e poi il trasferimento a Quarrata dove si fa notare per le sue spiccate qualità difensive oltre al feeling con il canestro con un high di 13 punti contro Lucca.
“Sono molto contento di poter far parte di questa squadra, non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura!” sono le prime parole del neo ciabattino. Con Samuele andiamo a chiudere un reparto di senior esterni di estrema qualità – commenta coach Davide Matteoni - Porterà alla squadra intensità difensiva e gioco perimetrale, senza contare l'esperienza in categoria fatta nel contesto estremamente competitivo di Quarrata".
“L’obbiettivo che ci siamo posti a inizio mercato era quello di costruire una squadra composta prevalentemente da giocatori provenienti dalla provincia – sono le parole del presidente Stefano Gabrielli – Un mix di giocatori esperti e giovani prospetti che, siamo sicuri, potranno mettersi in luce in un campionato così importante. Samuele è il primo prospetto che presentiamo ma non sarà certo l’ultimo".