Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Com. stampa Fratelli d'Italia Pescia: "Non saranno più 19 migranti, tutti maschi di età compresa tra i 20 e i 25 anni ad essere ospitati nella canonica di Santa Margherita, come prevedeva l'iniziale accordo tra Prefettura di Pistoia e Diocesi di Pescia, ma famiglie con figli minorenni. Soddisfatta la minoranza consiliare che assieme ai residenti della zona aveva espresso le proprie rimostranze.
"Mentre il sindaco Franchi da subito disse che non poteva far nulla perché non dipendeva dal Comune ma da Diocesi e Prefettura, assieme ai residenti non ci siamo dati per vinti e abbiamo fatto valere le nostre perplessità e preoccupazione ed evidentemente avevamo ragione visto che Prefetto e Vescovo sono tornati sui propri passi - scrivono in una nota congiunta i consiglieri comunali di minoranza Antonio Grassotti (Fiducia), Paolo Petri (Pescia Cambia), Giacomo Melosi (Fratelli D'Italia) e Giancarlo Mandara (Voltiamo Pagina) -
Un'ottima notizia che fa tirare un sospiro di sollievo soprattutto ai residenti, che della decisione iniziale vedevano compromessa la sicurezza della zona. Possiamo quindi dirci soddisfatti per quanto ottenuto, a conferma che se non subiamo a prescindere le decisioni prese, anche l'accoglienza può essere fatta come si deve e dare ospitalità a chi davvero ne ha bisogno"