L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Com. stampa Edoardo Fanucci: "Il Sindaco, sulla sicurezza, ha preso in giro la città creando aspettative fuori luogo con promesse assurde e poco credibili. Chiedere scusa sarebbe un gesto di serietà e rispetto. Se non lo dovesse fare, vorrà dire che in campagna elettorale mentiva sapendo di mentire. Ad esempio quando parlava di voler introdurre il dirigente delegato alla sicurezza urbana come ricetta a tutti i mali cittadini. La risposta? Il nulla cosmico.
Ci aspettiamo che venga a riferire in Consiglio Comunale sui fatti di indicibile violenza accaduti ieri mattina, in pieno centro.
La nostra ricetta?
Montecatini Terme ha un riconosciuto problema di decoro urbano e di sicurezza, strettamente correlati.
Per la sicurezza bisogna potenziare il corpo di Polizia Municipale e gli strumenti innovativi come la videosorveglianza, una “control room 0/24”, una sede distaccata della polizia municipale alla “stazione piccola” non escludendo la possibilità di sostenere investimenti di soggetti privati in vigilanza e sicurezza.
Una città pulita e sicura è alla base di tutto, la cornice, ma al tempo stesso era l’architrave, del nostro programma elettorale.
Se eletti, come prima cosa, avremmo realizzato una centrale operativa attiva 0/24, per una gestione attenta, puntuale ed efficace delle telecamere con un gruppo di lavoro appositamente dedicato, con personale qualificato e competente destinato a questa attività di prevenzione e repressione.
Tre aree di intervento, da aggredire fin da subito:
* via Garibaldi, via Marruota (primo tratto), zona antistante la stazione piccola - che sarà sede degli uffici comunali, non tutti, al piano terra del Palazzo Comunale
* collaborazione, rispetto e azione con le forze dell’ordine
* Convenzioni con associazioni per presidiare i punti nevralgici della città:
* Carabinieri in pensione, poliziotti in pensione, finanzieri in pensione".