L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Consiglio Regionale ha approvato oggi all’unanimità due mozioni inerenti le infrastrutture. La prima riguarda la richiesta di priorità immediata di finanziamento di 60 milioni di euro per la velocizzazione della tratta ferroviaria Montecatini -Lucca; la seconda il finanziamento, sempre con priorità immediata, di 200 milioni di euro per la realizzazione dell’asse nord-sud da Ponte a Moriano ai caselli del Frizzone e Lucca est.“Sono soddisfatto di questa convergenza - dichiara il capogruppo dell’UDC Giuseppe Del Carlo, primo firmatario delle due mozioni sottoscritte anche dai consiglieri regionali lSantini, Bartolomei, Staccioli, Remaschi e Pellegrinotti -. In questo modo siamo riusciti a modificare l’originale impostazione della Giunta regionale che non aveva inserito le due opere suddette fra quelle con priorità immediate di finanziamento. Ora tocca alle istituzioni vigilare e fare le dovute pressioni perché questo impegno venga assolto sia dalla Regione che dal Governo nazionale”.
Soddisfazione viene espressa anche dal consigliere comunale di Pieve a Nievole Gino Giulietti: “Già in precedenti interrogazioni - spiega - avevamo espresso preoccupazione per lo spostamento di bilancio di 70 milioni di euro destinati a tale opera nonchè per lo slittamento dei tempi. Come Udc ci siamo impegnati a tutti i livelli istituzionali per arrivare alla realizzazione dei lavori e difendere lo sviluppo del nostro territorio".