L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella serata di premiazione di Flormart – The Green Italy, condotta dal presidente del comitato di indirizzo di Renato Ferretti, Romiti Vivai di Pietro e Figli è stato insignito della“Menzione speciale” per la Magnolia grandiflora Alta.
Magnolia grandiflora ‘Alta’ ha una crescita slanciata e eretta. Senza potatura, ‘Alta’ rimane naturalmente fastigiata con il passare degli anni. Magnolia ‘Alta’ è molto resistente al caldo e al freddo. Cresce bene su terreno sabbioso o argilloso in pieno sole. ‘Alta’ è una nuova selezione di grandiflora pensata principalmente per i paesi del Mediterraneo anche se con le sue caratteristiche ha migliorato notevolmente i risultati delle magnolie grandiflora nelle zone climatiche più fredde dell'Europa centrale e settentrionale.
Apprezzata anche la partecipazione di Romiti Vivai al contest “Agorà dei giardini” con l’istallazione di un giardino “produttivo e resiliente, basato su fruttiferi tra cui meli e viti, olivo e piante della tradizione toscana”. Davide Romiti, figlio di Gianluca e nipote di Lorenzo e Marco, co-titolari dell’azienda pistoiese, ha voluto sottolineare: “Per coltivare piante di qualità servono innovazione e tradizione. Noi concepiamo la Natura come Arte e per coltivare piante belle serve tempo e competenze che si possono acquisire solo all’interno di una tradizione come quella vivaistica italiana”.
A tale proposito Romiti Vivai condivide l’auspicio espresso dal sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste, onorevole La Pietra, di avere presto una legge quadro del settore florovivaistico. Un settore decisivo per il distretto di Pistoia così come per tutta la filiera vivaistica italiana che ha bisogno di un orizzonte istituzionale capace di definire con certezza i ruoli di ogni appartenente alla filiera.
Società agricola Romiti vivai S.S. di Pietro & Figli nasce a Chiazzano nel 1921. Oggi è vivaio con clienti in tutto il mondo che coltiva piante ornamentali in vaso e in piena terra, una forte struttura commerciale e logistica permette di servire una ampia selezione di clienti. Lavorando sia con propri venditori che con distributori e centrali di acquisto Romiti Vivai copre le esigenze di piante per centri di giardinaggio indipendenti e associati, grande distribuzione specializzata e rivenditori. Per i paesaggisti Romiti Vivai offre una ampia gamma di esemplari in numerose varietà e specie.