L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono partiti stamani, per concludersi stasera intorno alle 19, i lavori di asfaltatura in via Ippolito Desideri, nel tratto tra via Policarpo Petrocchi e via Tigri, con sistemazione anche delle aree di parcheggio. Domani si passerà, sempre in via Desideri, nel tratto compreso tra le vie Pagano e Signorini con la bitumatura di entrambe le corsie di marcia.
L’intervento, per una spesa complessiva di 150.000 euro finanziato dal Comune, fa parte dell’accordo quadro del 2021.
I lavori consistono nella rimozione dello strato d'usura, cui seguirà la fresatura per poi passare alla sistemazione dello strato di binder su tutta la carreggiata.
La viabilità alternativa prevista fino a stasera (mercoledì 27 settembre) alle ore 19arrivando in Porta al Borgo è verso via Dalmazia (per tutto il periodo dei lavori è possibile percorrerla in entrambe le direzioni) oppure sempre da Porta al Borgo proseguire in via del Molinuzzo, poi corso Gramsci per andare in direzione del Teatro Manzoni, percorrendo la corsia degli autobus (interdetta, appunto, ai bus).
«Stamani in via Desideri si sono create file di auto – dice l’assessore alla viabilità Alessio Bartolomei – e tra le cause anche quella di non avere utilizzato la viabilità alternativa prevista appunto per diminuire l’impatto di traffico nella zona durante i lavori. Oggi per la circolazione è sicuramente la giornata peggiore, da domani la situazione dovrebbe migliorare perché il tratto interessato dai lavori si sposta. Con via Desideri completiamo le bitumature in una zona molto transitata e utilizzata dai cittadini. Mi dispiace per i disagi alla viabilità, ma terminato l’intervento la strada sarà più sicura e facilmente percorribile».
Per permettere i lavori sono previste alcune modifiche alla viabilità.
Fino a stasera alle ore 19 In via Ippolito Desideri (tratto tra viale Petrocchi e via A. Tigri) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito per tutti i veicoli, eccetto i mezzi operativi. In corso Gramsci (tratto tra via Antonini e via Puccini) e in via Dalmazia (tratto tra via dello Specchio e via Buonafonte) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e consentito il doppio senso di circolazione sospendendo temporaneamente la corsia riservata ai bus.
Dalle ore 8 di domani alle ore 19 del 29 settembre in via Ippolito Desideri(tratto tra via M. Pagano e via T. Signorini) sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito per tutti i veicoli, esclusi i mezzi operativi. In via San Biagio in Cascheri (tratto tra viale Adua e via Desideri) sarà in vigore il divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.