L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Continuano i lavori di asfaltatura sul territorio comunale. Dopo quelli dei giorni scorsi nelle strade del centro (via delle Parche, via Borgo Talfano e via Trenfuni), stamani sono partiti altri interventi di manutenzione straordinaria e ripristino del manto stradale nella vie del Bosco di Barile, Fonda di Vicofaro e di Vignano (nella zona di Spazzavento, località Pieve a Celle).
I lavori sono eseguiti dalla ditta Italscavi srl di Scandicci, aggiudicataria dell'appalto, per un costo complessivo di circa 150.000.
«Proseguiamo l'importante lavoro di asfaltatura delle strade, visto anche il bel tempo di questi giorni – dice l'assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei -. Sempre nel mese di novembre ancora altre strade saranno bitumate. Poi passeremo ai primi mesi del 2021 quando prenderà il via la grande operazione di asfaltatura, grazie all'accordo quadro che abbiamo realizzato con un investimento complessivo di 900.000 euro. Con questo progetto saranno sistemate anche strade principali di grande scorrimento. Stiamo cercando di dare risposte all'annoso problema delle strade dissestate, alcune delle quali non vengono risistemate da 30-40 anni».
Modifiche alla viabilità
Per permettere i lavori fino al 24 novembre sono in vigore alcuni provvedimenti alla viabilità.
In via Lucchese Provinciale SS 435 (a circa 100 metri prima di via del Bosco in direzione Spazzavento) i mezzi non possono parcheggiare (divieto con rimozione forzata) per il cantiere di servizio ai lavori. I pedoni potranno camminare su appositi percorsi protetti.
Sempre fino al 24 novembre dalle 8 alle 18 in via del Bosco di Barile, via Fonda di Vicofaro e via di Vignano sono istituiti i divieti di circolazione e di sosta con rimozione forzata. Chi si sposta a piedi potrà camminare lungo percorsi pedonali protetti. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso e di emergenza e anche ai residenti, in caso di necessità urgenti.