L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'Admo, Associazione donatori midollo osseo, torna nelle principali piazze italiane con la campagna Match it now, con l’obiettivo di invitare i giovani tra i 18 e i 35 anni di età a iscriversi al registro italiano donatori midollo osseo (Ibmdr attraverso un semplice prelievo di sangue o di saliva, rendendosi disponibili, in caso di compatibilità, a donare le cellule staminali emopoietiche a un paziente in attesa di trapianto.
Dal 1990 l'associazione agisce infatti con lo scopo principale di informare la popolazione italiana sulla possibilità di donare il midollo osseo, unica cura per tanti pazienti che, a causa di una leucemia o di un'altra malattia del sangue, necessitano del trapianto per sconfiggere la malattia e tornare a vivere. Per effettuare un trapianto il paziente e il donatore devono essere compatibili, ma questa evenienza è poco comune persino all'interno della propria famiglia, e quindi è quasi sempre necessario rivolgersi al registro dei donatori, tra cui solo 1 su 100.000 è compatibile e può essere “il tipo giusto”.
A Pistoia i volontari Admo saranno presenti, insieme ai clown Vip Firenze, in piazza del Duomo sabato 30 settembre per l'intera giornata per dare informazioni sulla donazione di midollo osseo e per guidare i potenziali donatori nel percorso di iscrizione al registro. Per l'occasione, grazie alla presenza di personale sanitario, sarà possibile iscriversi direttamente sul posto sottoponendosi ad un semplice prelievo di saliva.
Si ricorda che per iscriversi al Registro dei donatori basta avere un'età compresa tra 18 e 35 anni, pesare almeno 50Kg ed essere in buone condizioni di salute; che il midollo osseo non è il midollo spinale, che la donazione è una procedura sicura e non dolorosa che può salvare la vita ad un malato e cambiare in meglio la vita del donatore.