L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Grotta Giusti Thermal Spa Resort, indirizzo del benessere di Italian hospitality collection, sale sul podio più alto dei prestigiosi World Spa Awards 2023 conquistando per il 7° anno consecutivo il premio di World’s Best Thermal Grotto Spa per la sua grotta termale più grande d’Europa. Si tratta del più alto riconoscimento a livello internazionale dedicato al meglio dell'industria delle spa e del benessere.
La grotta termale naturale, che Giuseppe Verdi definì “l’ottava meraviglia del mondo, scoperta nel 1849 quasi per caso, si estende per oltre duecento metri nel sottosuolo ed è suddivisa in tre ambienti: Paradiso, Purgatorio e Inferno, con temperature dai 28° ai 34°C e il 98% di umidità, che crea un vero e proprio vapore termale, salutare e benefico. L’acqua è ricca di bicarbonati, calcio e magnesio, è leggermente salata e contiene zolfo. E’ un’acqua che ha molteplici proprietà terapeutiche. Le applicazioni principali sono a livello di apparato respiratorio con le cure inalatorie, che lavorano su varie patologie, dalla rinosinusite fino alla bronchite cronica, a livello di apparato osseo articolare con i fanghi di produzione interna e la balneoterapia semplice o ozonizzata, sempre per le problematiche legate all’artrosi oppure per quelle circolatorie.