Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Assessore Giannanti: "Governo Meloni non finanzia più con un contributo affitti le famiglie in difficoltà"

5/10/2023 - 15:49

L'amministrazione comunale anche per questo anno sostiene i cittadini che si trovano in difficoltà a pagare il canone di locazione della casa dove vivono. Il contributo affitti è un importante aiuto economico per chi paga l’affitto in un alloggio privato; la domanda potrà essere presentata entro le ore 13 del 2novembre.


"Il contributo affitto - si legge in una nota - è un’importante misura nel settore delle politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, in cui l’amministrazione comunale crede moltissimo. Ogni anno sono molte le famiglie del territorio che usufruiscono di tale bando, in quanto si trovano in difficoltà a sostenere da sole le spese di locazione".


"L’amministrazione comunale, anche per quest’anno – dice l’assessore Beatrice Giannanti – ha deciso di stanziare ingenti risorse proprie dell’ente incrementandole fino a € 45.000 a dimostrazione della volontà politica di non lasciare indietro nessuna forma di sostegno per la popolazione. Purtroppo si deve constatare il mancato finanziamento da parte del Governo Meloni del Fondo unico per gli affitti, come da Finanziaria 2023 e questo avrà pesanti e gravi ricadute economiche e sociali sulle famiglie che usufruiscono del contributo affitti. La somma a disposizione dei cittadini si ridurrà del 55% passando dai 100.000 € dello scorso anno ai 45.000 € del 2023".


Per ottenere l’erogazione del contributo è necessario essere residenti nel comune di Ponte Buggianese, avere la residenza anagrafica nell’immobile per il quale si chiede il contributo, essere titolari di un contratto di locazione registrato e presentare la certificazione Isee (Indicatore della situazione economica).


Per la particolarità dell’istanze, la tempistica ristretta e per il buon esito delle stesse, dovranno essere presentate esclusivamente a mano, all’Ufficio servizi sociali, previo appuntamento contattando direttamente il personale incaricato di seguire l'istruttoria-Ufficio servizi sociali (contattare telefonicamente l’Ufficio servizi sociali al seguente numero: 0572/932186 oppure via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica urp-sociale@comune.ponte-buggianese.pt.it).

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




16/10/2023 - 20:58

AUTORE:
Marco

Sono pagati per fare quello che serve ai cittadini il resto è fuffa e altro , quando uno non sa' amministrare dice che il governo non gli dà i soldi.....

16/10/2023 - 15:09

AUTORE:
Mary

Possono sempre lavorare

6/10/2023 - 13:40

AUTORE:
Marco

Riconosco e ammetto che ho buttato via il mio voto e la preferenza, la prossima volta dovrò riflettere meglio.

6/10/2023 - 10:38

AUTORE:
Marco

Quando non sappiamo cosa dire e cosa fare meglio un bagno di umiltà e fare un passo indietro. Tutto il resto è fuffa.

5/10/2023 - 22:22

AUTORE:
Luca

I più deboli non si adoperano , si aiutano, senza strumentalizzazioni politiche.
......

5/10/2023 - 20:41

AUTORE:
Leopoldo

Per aiutare chi? Stranieri con Isee ZERO? Perché le persone che hanno davvero bisogno rimangono escluse dalla graduatoria e questa Giannanti lo sa bene ora poi che gestisce la pubblica assistenza.
Poi se è inesperta lasci anche se dall’altra parte è forse anche peggio.
Prima o poi cambierà la musica

5/10/2023 - 18:40

AUTORE:
Scandaloso

La campagna elettorale è finita ... già inizia quella per le Europee..... Una Istituzione Comunale che parla male del Governo...solo perché è di un altro segno politico , se avete fatte delle promesse in campagna elettorale arrangiatevi...