Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La Regione Toscana ha dato il suo "via libera" all'erogazione dello stanziamento di 9.600.000 euro necessario per la totale sistemazione della viabilità a Ponte di Serravalle. Il finanziamento, che renderà possibile una sistemazione organica di tutto il tratto della SR 435 che attraversa il comune di Serravalle Pistoiese, fa parte di un intervento di 35 milioni di euro finalizzato al miglioramento strutturale della provincia di Pistoia. Di questi 35 milioni, 33 sono destinati alle strade.
Per la giunta guidata dal sindaco Piero Lunardi si tratta di "un risultato davvero strabiliante, che giunge al termine di un lungo lavoro di confronto e progettazione. La sistemazione della viabilità nella frazione di Ponte di Serravalle era diventata una battaglia politica di primaria importanza per lo stesso sindaco Lunardi che più volte, dal suo scranno del consiglio comunale, aveva sollecitato un'accelerazione nell'erogazione del contributo".
Per l'assessore alla viabilità e al traffico Maurizio Bruschi (con delega anche al personale, al turismo, alla sentieristica e ai cammini e alle feste e rievocazioni storiche) si tratta del coronamento di un sogno: "Credo sia un risultato storico per la frazione di Ponte, per me anche emozione visto che era da quando abitavo in località la Belluccia di via Marlianese che sentivo parlare di svariate soluzioni che negli anni a seguire non hanno avuto concretezza anzi ad aggravare la situazione fu creata tanti anni fa una zona industriale che ha complicato viabilità e traffico. Quindi un'opera attesa da anni dai residenti ma anche da coloro che ogni giorno transitano in questa frazione e solerte rimangono imbottigliati nel caos.
Pochi anni fa insieme al sindaco Piero Lunardi e al consigliere regionale Marco Niccolai facemmo un servizio con Tvl proprio su questo problema, oggi possiamo dire che in poco tempo noi, la Regione Toscana e la Provincia di Pistoia siamo riusciti a dare risposta ad abitanti e pendolari che percorrono la 435.
Mesi fa una mozione proposta dalla consigliera Silvia Chiti a nome del nostro gruppo che chiedeva un impegno concreto a Regione Toscana fu votata all'unanimità per questo oggi ringrazio tutto il consiglio comunale.
Voglio ringraziare la giuntache ha sempre creduto in questo progetto, l'ex assessore regionale Vincenzo Ceccarelli che venne più volte sul territorio per verificare di persona le possibili soluzioni, i tecnici della Regione in particolare Antonio De Crescenzo per aver rispettato i tempi lavorando a un progetto di miglioria stradale che andrà anche a riqualificare tutta la zona.
Oggi festeggiamo, ma saremo comunque vigili su tutto l'iter dei lavori per garantire abitanti e commercianti per eventuali disagi. Presto a Ponte sarà presentato il progetto e i vertici della Regione e i nostri tecnici potranno illustrare tutto il cammino che dovremo effettuare nell'interesse di tutti".