L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Gioielleria Mancini impegnata nell’incontro casalingo contro la Fides Livorno, sfida che riporta ai dolci ricordi della finale promozione che vide i Monsummano prevalere e festeggiare la promozione in C Silver. Monsummanesi orfani di Tommei e Manetti usciti malconci dalla sfida contro la Synergy Valdarno. La Cronaca della partita Livorno si porta subito sullo 0-4 ma Cantrè risponde sull’altro lato del campo. Orsini e Massoli colpiscono regolarità poi una bomba di Menicocci scava il solco. Il canestro per i monsummanesi è una chimera e Livorno vola a +10. Ancora un canestro di Maniaci è il primo quarto va in archivio sul 7-19. Meacci apre il secondo periodo poi Calderaro colpisce in entrata, Livorno risponde con Marco Creati. Livorno allunga di nuovo, Santi colpisce da tre ma Massoli risponde con la stessa moneta. Livorno continua a condurre con un vantaggio superiore a 10 lunghezze arrivando a toccare il +15 con Massoli. Chiudendo il periodo sul 21-36. Giusti va a segno su assist di Danesi ma Massoli risponde da tre. Gli arbitri salgono in cattedra con due tecnici inspiegabili ai monsummanesi (uno a Danesi che stava parlando con la panchina e l’altro a coach Matteoni per proteste) che infiammano il folto pubblico monsummanese. Nonostante le avversità Monsummano reagisce con Calderaro da tre, Vettori in tap-in e Danesi dalla lunetta che completa un parziale di 7-0. Ancora una bomba di Vettori fa esplodere il pubblico ma proprio nel momento più bello gli arbitri fischiano un fallo antisportivo a Danesi (anche questo molto dubbio) che, sommato al tecnico di poco prima, lo fa uscire dalla gara. Livorno ha la strada spianata e non si lascia sfuggire l’occasione. Monsummano non si dà per vinta, Calderaro segna quattro punti consecutivi mentre la difesa diventa ermetica. I liberi di Massoli fissano il risultato sul 39-51. Bellavista inaugura l’ultimo quarto con una bomba poi è Ghezzani a andare a segno. Una bomba di Bellavista chiude la sfida con largo anticipo portando il punteggio sul 40-60. Risultato finale 55-69. La strada per la vittoria di questa sfida era già ardua prima ancora di scendere in campo, se poi si aggiunge un arbitraggio completamente avverso, diventa impossibile. Ovviamente la squadra non è esente da colpe, dopo la bella vittoria di domenica scorsa, sono riemerse difficoltà nell’attaccare il canestro. Ciabattini già in campo per Ognissanti con la trasferta a Pontedera. Gioielleria Mancini Shoemakers 55 Fides Livorno 69 Parziali: 7-19; 21-36; 39-51 Gioielleria Mancini Shoemakers: Calderaro 11, Manetti ne, Danesi 6, Parlanti ne, Santi 7, Meacci 9, Vettori 14, Giusti 2, Cellerini, Cantrè 2, Lepori 4, Tommei ne. All.: Matteoni Fides Livorno: F. Creati 10, Menicocci 11, Orsini 5, M. Creati 4, Maniaci 5, Massoli 19, Vignali ne, Bellavista 12, Ghezzani 3. All.: Pistolesi