L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Andrea Bonvicini, per conto del Comitato commercianti, interviene in vistra delle elezioni amministrative.
"Presso il bar Centrale in piazza del Popolo, i commercianti cittadini si incontrano martedì 21 novembre alle 15, per puntualizzare le proprie esigenze e redigere a breve un documento di programma che le contenga.
L’invito è esteso anche agli albergatori, nella consapevolezza che il “Progetto città” debba nascere e appartenere (non alla politica di passaggio degli ultimi 15 anni, che ha fallito totalmente sia a sinistra che a destra non mantenendo alcuna promessa) a chi la vive da sempre, nel rispetto di una storia che si tramanda da generazioni e che necessita di investimenti e consolidamento.
Oggettivamente, oggi Montecatini Terme è al livello piu’ basso di sempre, nessun programma, nessun progetto, 1,2 milioni di promozione gettata via e invisibile, e un 2024 all’insegna del niente e della normale indifferenza, non può essere più tollerato.
Le aspettative e le promesse, durante 10 anni di governo Bellandi e 5 di giunta Baroncini, hanno lasciato tutti noi delusi e sconcertati.
Rispettiamo le persone, ma non possiamo rimanere indenni dal giudicare il loro operato. I giudizi dei turisti che arrivano in città sono per chi ha investito e vive in città, inequivocabili e negativi.
Viviamo nell’indifferenza e in una presunta impotenza del non poter far niente di fronte al niente. Alziamoci in piedi"
Gli amici di Montecatini Terme, i turisti, i cittadini, questa volta devono fare squadra insieme per portare progetti e cambiamenti. Non si tratta di tifare per la propria squadra del cuore, ma si tratta di salvare il campionato.
Oggi occorrono idee-progetti-risorse e grandi capacità a metterle in pratica. Decisioni importanti, capacità manageriali, conoscenza della macchina amministrativa grazie alle quali durante i prossimi 5 anni dovranno contraddistinguere (ultima occasione rimasta) la creazione di una rete di iniziative e riorganizzazione, capaci di invertire la rotta per creare una citta’ che funziona nell’interezza del suo sitema. E del suo ambiente.
Oggi invece stiamo andando a rotoli, viviamo in una città senza un progetto, un programma e un futuro. Viviamo in una regione che investe solo a Firenze e che ci ha promesso briciole e scarti e abbandonato.
Diciamo basta. Ognuno di noi deve fare qualcosa. Non è una questione politica ma di sopravvivenza. Vestiamoci di energia e svegliamoci. Diamo anche noi il nostro contributo, un segnale importante. Non subiamo gli altri, ma decidiamo con responsabilità l nostro futuro, mattone dopo mattone.
Hanno addormentato le potenzialità di Montecatini Terme, che tutt’ora sopite possono essere risvegliate. Vogliamo fare squadra, proponendo linee guida che dovranno essere fatte proprie da personaggi credibili con curriculum adeguati.
Rilancio e messa in atto di progettualità capaci di attrarre turismo e creare occupazione.
Iniziative che diano un senso alla permanenza e all’approdo di turismo stanziale in città. Vogliamo sicurezza, pulizia e organizzazione e zero improvvisati e improvvisazione. Progetti e non iniziative spot.
Non vogliamo sentir parlare di candidati sindaci in cerca di poltrone con squadre impresentabili. Nomi senza idee e un progetto. Nemmeno di sindaci privi di idee che non hanno dato le risposte che avevano promesso.
Vogliamo idee chiare e il progetto del sistema città".