L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
C’era tempo fino alle ore 18 di oggi per ricevere informazioni sui tre screening oncologici per la prevenzione dei tumori della cervice uterina, della mammella e del colon retto; all’ospedale San Jacopo, all’ingresso, era stata allestita una postazione dov’era presente il personale sanitario con le assistenti sanitarie, le ostetriche i tecnici di radiologia, gli operatori socio-sanitari e il personale amministrativo per informazioni sulla diagnosi precoce dei tre tumori oncologici. Hanno collaborato anche le associazioni di volontariato.
L’iniziativa ha incontrato interesse e una notevole adesione. Era anche possibile ritirate il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci per i cittadini di età compresa tra i 50 e i 70 anni e poter così partecipare allo screening del tumore colon retto. Una volta effettuato il test, al proprio domicilio, il campione può essere riconsegnato da domani 14 dicembre fino al 19 dicembre (escluso domenica 17) presso il San Jacopo dalle ore 8 alle 14, oppure presso i seguenti punti ritiro: Lilt Pistoia, Piot di San Marcello-Piteglio e nei presidi distrettuali di Abetone, Crespole, Sambuca e Prunetta.
La “Giornata degli screening oncologici” si sta svolgendo contemporaneamente anche nei presidi ospedali di Empoli, Prato e della Valdinievole. Partecipare agli screening oncologici gratuiti può salvare la salute facilitando l’accesso tempestivo alle cure.
In Toscana i cittadini vengono invitati per lettera a svolgere gratuitamente gli screening per il tumore della mammella, della cervice uterina e del colon-retto. Proprio per favorire l’accesso alla prevenzione il 13 dicembre l’Azienda Usl Toscana Centro ha organizzato negli ospedali la giornata degli screening.
L’iniziativa era rivolta ai cittadini residenti o domiciliati nei territori afferenti alla Azienda Usl Toscana Centro e si si svolgerà nei prossimi mesi anche in altri ospedali.