L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dal 19 dicembre sarà possibile, per tutti i residenti dell'area pistoiese, e in particolare per coloro che abitano nella zona della piana, effettuare il ritiro e la consegna del materiale necessario per la ricerca del sangue occulto nelle feci anche presso la Casa della Salute di Agliana (via Curiel,1) nei seguenti giorni e orari: martedì 17-19; mercoledì 8-10; sabato 10-11,30.
Rimangono attive le sedi già note e di seguito elencate:
Lilt Pistoia - Via Francesco Andreini, 4- dal lunedì al venerdì orario 8,30-12,30;
Punto prelievi Piot San Marcello-Piteglio - Via Guglielmo Marconi, n.160, - dal lunedì al venerdì consegna kit orario 7-18, riconsegna campione orario 7-9;
Punto prelievi Abetone - Via Brennero, 394, - giovedì orario 8,30-9,30;
Punto prelievi Prunetta - Via Prunetta 7, località Prunetta, San Marcello Piteglio - mercoledì orario 9-10;
Punto prelievi Crespole - Val di Forfora - venerdì orario 8-9;
Punti prelievo Sambuca Pistoiese - Distretti Treppio/Taviano - su appuntamento.
Potranno aderire al programma di screening per la prevenzione e diagnosi precoce del tumore del colon-retto, recandosi nelle sedi suddette, tutti i cittadini pistoiesi (residenti nei Comuni di Pistoia, Agliana, Montale, Serravalle Pistoiese, Quarrata, Abetone Cutigliano, San Marcello Piteglio, Marliana, Sambuca Pistoiese) tra i 50 e 69 anni che hanno ricevuto la lettera per l'offerta attiva alla partecipazione.
Ricordiamo che il tumore del colon-retto può manifestarsi precocemente con la presenza di sangue non visibile ad occhio nudo nelle feci. La ricerca del sangue occulto fecale permette di avere indicazioni per intervenire precocemente, inserendosi negli specifici percorsi rapidi di diagnosi, con una maggior possibilità di guarigione. L'esame proposto è gratuito e non è necessaria la richiesta del medico.
Nelle sedi di Agliana, San Marcello Piteglio, Abetone Cutigliano, Prunetta, Crespole, Sambuca Pistoiese, dal 23 dicembre al 1 gennaio, causa festività, sarà possibile solo il ritiro del kit ma non la riconsegna. La sede della Lilt in quelle date sarà chiusa.