L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sarà la città di Montecatini Terme ad ospitare, i giorni 8 e 9 febbraio 2024 al Teatro Verdi, la XIII Assemblea Nazionale ANCI Giovani. La notizia, che era stata annunciata dallo stesso Luca Baroncini durante il suo intervento all'Assemblea dei Sindaci di Genova, è stata ufficializzata anche da ANCI.
Proprio Baroncini ha fortemente voluto portare nella sua città il più importante raduno di giovani amministratori a livello nazionale, che vedrà Montecatini ospitare circa 500 eletti tra sindaci, assessori e consiglieri comunali provenienti da tutta Italia, per un evento che prevede la partecipazione di ministri e rappresentanti del governo italiano e l'attenzione dei media nazionali, costituendo quindi un’occasione non solo di indotto per le strutture alberghiere e commerciali cittadine in periodo di bassa stagione, ma anche di visibilità per la città a livello nazionale.
Tra addetti ai lavori, partecipanti e organizzazione sono previste oltre 1000 presenze per il tradizionale confronto annuale sulle buone pratiche delle città italiane e sui temi più cari alle amministrazioni comunali. Quest’anno in particolare si parlerà di PNRR, ruolo dell’Europa nei confronti dei comuni e strategie turistiche, con un focus particolare sul futuro del termalismo italiano e sulle cure termali.
“Sono felice di poter far valere le mie relazioni nazionali per il bene della città: oltre a poter far vedere le nostre bellezze a centinaia di amministratori di altre regioni con cui possiamo avviare collaborazioni e scambi turistici e scolastici, sarà anche un momento in cui i riflettori dei media nazionali saranno tutti puntati su Montecatini Terme.
Ringrazio la struttura di ANCI e tutti i dipendenti che lavoreranno all’evento e il mio coordinamento nazionale.”