L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"In questo momento nell’attesa di individuare un candidato sindaco che rispecchi caratteristiche di conoscenza, capacità manageriali guadagnate sul campo, credibilità, condivisione del progetto, preferiamo anteporre le idee, la bozza di progetto, gli obiettivi, le forme di finanziamento, prima di parlare di persone candidati, in antitesi a quanto leggiamo sui giornali dove accade il contrario.
Per noi commercianti, molti albergatori e anche cittadini, l’importante non sono le poltrone, gli incarichi, il volano che una carica amministrativa può rappresentare, ma il futuro della nostra città.
Siamo preoccupati, poiché Il teatrino della politica è già iniziato e stanno danzando i soliti interlocutori, i prossimi 5 anni saranno fondamentali per svoltare o chiudere con la nostra storia.
Dopo 10 anni di Bellandi e 5 di Baroncini nel rispetto degli uomini che sono, siamo totalmente delusi e insoddisfatti. Non lo diciamo noi, ma i risultati e l’attualità nella vita giornaliera.
Loro sono stati i sindaci del fallimento della Società Terme, inteso come concordato e come visione di un futuro inesistente, alla mercé di un socio di maggioranza Regione Toscana, che ha consegnato le Terme cittadine in mano a un bando e destino incerto. Le terme non sono strategiche a detta della sinistra regionale. La destra non è stata capace di invertire la rotta e investire in un progetto.
Massimo Caputi di Federterme invece, in una nota di fine anno, ha definito i risultati di realtà termali organizzate al top e superiori ad ogni previsione. Mentre da noi i progetti non ci sono, l’organizzazione e le Terme sono pari a zero, riteniamo di dover dare una svolta a questa immobilità e alla bieca visione di tutti quelli che coltivano il proprio orticello senza mirare al rilancio di tutto il sistema città turistico e non.
Confermiamo che non servono i nomi, ma i progetti, ecco perché la politica ha fallito. Ecco perché ci mettiamo in discussione a disposizione di tutti coloro i quali non tifano per le singole squadre di appartenenza, ma tifano per Montecatini Terme.
Ogni mossa dovrà essere condivisa e proiettata al rilancio turistico termale e del benessere, socialità eventi e sicurezza, idee, progetti, risorse".