Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Passaporti, nel 2023 aumentati del 65% i documenti rilasciati

29/1/2024 - 15:42

PROVINCIA - Nel corso dell’ultimo anno la questura ha adottato una serie di interventi mirati volti a porre rimedio alla problematica di rilievo nazionale riguardante il rilascio dei passaporti. Tali interventi si sono tradotti in risultati incoraggianti che avvicinano sempre di più la domanda dell’utenza all’offerta del servizio.

Grazie a un potenziamento dell’ufficio passaporti e all’ottimizzazione organizzativa del lavoro i risultati possono tradursi in un dato sicuramente positivo, ovvero dell’aumento nel 2023 del 65% della produzione e consegna del passaporto rispetto all’anno precedente. 

Difatti, nel 2019 sono stati consegnati 7971 passaporti; nel 2022 sono stati consegnati 8692 passaporti; nel 2023 sono stati consegnati 13212 passaporti.

Questo proficuo risultato è dovuto all’utilizzo dei seguenti strumenti:

• Introduzione, in aggiunta al sistema di prenotazione dell’appuntamento per la consegna della documentazione mediante la piattaforma on line, prima di una giornata per settimana dedicata al cd. open day, ovvero agli utenti che non riescono ad ottenere una prenotazione on line, e, dal mese di ottobre 2023, di due giornate di open day per settimana che mediamente assecondano circa 70/90 istanze per giornata.

• Aumento degli sportelli di ricezione della documentazione.

• Consegna del passaporto entro 5 gg. lavorativi dalla presentazione dell’istanza (la legge prevede 15 gg aumentabili a 30 in caso siano necessari ulteriori accertamenti)

• Introduzione, in caso di urgenze, di un percorso dedicato che consente di ottenere il passaporto in tempi brevissimi e in alcuni casi, a vista, con uno sportello dedicato.

In merito alle urgenze quotidianamente arrivano all’indirizzo di posta elettronica certificata numerose mail da parte di utenti che per motivi di lavoro anche improvvisi, studio, sanitari e turismo chiedono con urgenza il rilascio del passaporto a cui segue una immediata risposta, consentendo a chiunque ne abbia necessità di partire. 

Nessun utente, nella provincia di Pistoia ha dovuto finora rinunciare a un viaggio per qualsiasi motivo o perdere la caparra versata per la mancanza del passaporto. C’è tuttavia da registrare che 467 passaporti risultano ancora giacenti e mai ritirati dai richiedenti. 

L’ufficio passaporti della questura è sempre più impegnato a ottimizzare le attività di produzione dei passaporti avendo come obiettivo quello di far corrispondere l’offerta del servizio alla domanda dell’utenza. 

In questa ottica, per sopperire al ritardo, diffuso in tutta Italia,  nei tempi di prenotazione attraverso la piattaforma www.passaportonline.poliziadistato.it, che in questa provincia ha raggiunto oltre i quattro mesi di attesa, la questura sta realizzando un piano di rientro del ritardo che già dal mese di febbraio 2024 potrà consentire ai cittadini di ottenere un appuntamento mediante piattaforma on line  per la presentazione dell’istanza in tempi brevissimi. 

In merito, tutte le informazioni utili saranno riportate, come di consueto, sul sito ufficiale della questura di Pistoia alla finestra “Rilascio passaporti” e sul profilo Facebook e Instagram della questura di Pistoia nelle evidenze.

Fonte: Questura di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: