L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Vandali e teppisti, città lasciata a sé stessa”, questo il commento di Andrea Bellettini, presidente comunale di Italia Viva, sugli ultimi attacchi vandalici di questi giorni agli albergatori, a cui va tutta la sua solidarietà.
“Ricordavamo un centrodestra tutto sicurezza e tolleranza zero, ma qua la situazione sembra peggiorare giorno dopo giorno e gli alberghi vandalizzati e distrutti ne sono l’esempio. La sicurezza di cittadini, imprese e commercianti deve essere una prerogativa per Montecatini Terme.
Basta uscire la sera per capire la situazione. Già in piazza del Popolo andando verso via Don Minzoni e stazione si percepisce un brutto clima di insicurezza e paura. Via Garibaldi, via Marruota (la prima parte) e la zona antistante la stazione “piccola” sono aree sempre più degradate e pericolose.
La pineta è buia, inagibile e lasciata ai cinghiali, per questi motivi invivibile in inverno dai cittadini dopo le 16 e con la bella stagione posso solo immaginare quali potenziali sacche di criminalità possa portare un parco buio e poco controllato.
Vandali e teppistelli si sentono liberi di scorrazzare senza paura, come testimoniano l’attacco in profumeria con spray al peperoncino di pochi giorni fa o i numerosi furti avvenuti al Tettuccio, le “spaccate” e i molti episodi di microcriminalità che stanno prendendo sempre più spazio in città. Colpa della legge? Colpa di chi c’era prima? Colpa di chi? Qua servono presa di responsabilità e azioni immediate.
Le stesse prese di responsabilità che si assumeva l'attuale Ministro Salvini (Lega Nord) quando nel maggio del 2019 venne a dare slancio alla campagna elettorale dell'attuale sindaco Baroncini fondata esclusivamente sul tema sicurezza, in quanto priva di un programma elettorale concreto e reale.
Quando si è in campagna elettorale la cosa più facile è ragionare alla "pancia" delle persone andando a toccare i temi più sensibili come quello sulla sicurezza, salvo poi accorgersi, a quattro mesi dalle elezioni, che quello sulla sicurezza è soltanto un altro dei temi con cui la destra ha tradito la città.
I tentativi di riprodurre, anche in brutta copia, gli eventi riprodotti dalla giunta Bellandi, sono andati a vuoto, il degrado cittadino cresce giorno dopo giorno, la città è sporca e buia, le strade strade dissestate, le aiuole poco decorose.
Tra poco ci saranno di nuovo le elezioni, ci aspettiamo il ritorno dei leader della destra nazionale a prometter sicurezza e decoro, nel mentre attestiamo l’ennesimo fallimento da parte della destra cittadina".